ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato de La7 - Cade dal muro del Pantheon, muore un turista giapponese - Al via la missione di Trump in Asia, vedrà Xi Jinping - Due morti in attacchi russi con droni e missili, 8 feriti a Kiev - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto a Roma, muore una 20enne. Tra le ipotesi una gara di velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 - Verso Entella-Pescara: partita in programma domani alle ore 15. Biancazzurri falcidiati dagli infortuni. Al momento fuori Tsadjout, Olzer, Merola e Pellacani - Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA 'NONNI DIGITALI': INCONTRI GRATUITI PER IMPARARE A NAVIGARE E DIFENDERSI ONLINE

CHIETI - " A Chieti e Casalbordino i primi due appuntamenti del progetto promosso da ANCoS e Anap Confartigianato Chieti . Incontri gra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 22 ottobre 2025

CONVEGNO: L'EDUCAZIONE AL RISPETTO COME ANTIDOTO ALLA VIOLENZA GIOVANILE. INSIEME ROTARY CLUB PESCARA – ROTARY CLUB PESCARA NORD – ROTARY CLUB L’AQUILA

PESCARA - "I Rotary Club di Pescara, Pescara Nord e L'Aquila "uniti per far del bene" , come recita il claim, organizzano un significativo convegno interclub incentrato su un tema di stringente attualità sociale: "L’educazione al rispetto come antidoto alla violenza giovanile".L'evento si terrà il prossimo 28 ottobre 2025 a Pescara, presso l'Auditorium del Palazzo Aurum (Largo Gardone Riviera).L'iniziativa si propone di analizzare le profonde lacerazioni presenti nel mondo giovanile che si manifestano frequentemente con comportamenti violenti, aggressivi e irrispettosi, molte volte rivolti contro le donne. La società contemporanea, spesso descritta come "liquida", ha visto un'apparente evaporazione di valori quali il rispetto, la comprensione e la solidarietà, creando un vuoto che alimenta smarrimento e insicurezza tra gli adolescenti.

Il convegno è stato concepito per essere un momento di dialogo intergenerazionale e costruttivo tra istituzioni, esperti e, soprattutto, i giovani.






PROGRAMMA E INTERVENTI CHIAVE

L'appuntamento si aprirà alle ore 8:15 con la registrazione dei partecipanti.


Alle ore 8:45 sono previsti i saluti delle autorità. Interverranno il Presidente del Rotary Club Pescara Stefano Ilari, il Presidente del Rotary Club Pescara Nord Raffaella Nardinocchi, il Presidente del Rotary Club L'Aquila, Roberto Maccarrone, il Sindaco di Pescara, Carlo Masci.


Alle ore 9:15, la Prof.ssa Rossella Tonelli curerà l'apertura dei lavori, con la presentazione del progetto e degli ospiti chiamati a intervenire per poi dare spazio al racconto di un doloroso fatto di cronaca che ha portato alla nascita dell'Associazione Crox. Dopo la proiezione di un video, interverrà la Sig.ra Olga Luciani, nonna di Crox. Questo momento aprirà lo "Spazio ai giovani", un'occasione per gli studenti delle scuole superiori presenti che potranno offrire agli adulti riflessioni che favoriscano la crescita nella cultura del rispetto.

Seguiranno gli approfondimenti tematici a cura di esperti del settore:

    alle ore 10:30, la Dott.ssa Giuseppina Rossi, educatrice presso la Casa Circondariale di Vasto, tratterà il tema della "facilità di cadere nell’errore senza una piena consapevolezza";

    alle ore 11:30, Don Carlo Vinco, garante presso la Casa Circondariale di Verona Montorio, condividerà un'esperienza di vita in un carcere, offrendo spunti di riflessione.Interverranno, a seguire, il Prof. Massimo Casacchia, la Dott.ssa Silvia Mammarella che affronteranno il tema dell'amore tossico. La Prof.ssa Giusti si concentrerà in particolare sulle "parole che fanno male" e sull'esigenza cruciale di prevenire l'odio on-line tra gli adolescenti. I docenti chiamati ad intervenire rappresentano l'Università degli Studi dell'Aquila.


Il format del convegno sarà interattivo; gli studenti saranno costantemente chiamati a intervenire e a partecipare al dibattito.


Alle ore 12:30 sono previste le conclusioni e la presentazione del percorso collaborativo post-convegno. I Club Rotary si impegneranno, infatti, a entrare nelle scuole per favorire una cultura del rispetto, coinvolgendo esperti con un atteggiamento non giudicante e di ascolto. Al termine dell’anno scolastico, verrà organizzato un secondo incontro di sintesi e valutazione dell'iniziativa.


SEGRETERIA SCIENTIFICA

Prof. Massimo Casacchia

Prof.ssa Rossella Tonelli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Rotary Club Pescara (Referente Carlo Rago)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina