Le opere letterarie di Andrea offrono un'immersione profonda in momenti cruciali della storia. Il romanzo 'Pescara 1566', catapulta il lettore nel cuore del XVI secolo, narrando le vicende che hanno segnato il territorio abruzzese e le sue genti. È una narrazione avvincente che intreccia vicende personali e accadimenti storici locali, portando alla luce un'epoca di grandi mutamenti e sfide per la città di Pescara.
Il secondo volume,'L'Ombra della Guerra', propone invece un affresco più ampio e intenso. Il libro esplora il dramma e le conseguenze dei conflitti bellici, focalizzandosi sul profondo impatto emotivo e sulle scelte morali estreme a cui sono costretti i personaggi in un contesto di lotta e sopravvivenza.
A dialogare con Andrea Verrocchio per approfondire temi, personaggi e il processo creativo dei suoi due volumi sarà la giornalista Alessandra Renzetti.
L'iniziativa si inserisce nel programma di valorizzazione della lettura e della produzione letteraria promosso dalla Biblioteca 'Emilia Di Nicola'. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
La Biblioteca si trova in via Aldo Moro 15, di fronte al campo sportivo San Marco, a Pescara".
Nessun commento:
Posta un commento