AVEZZANO - "A partire da oggi 15 ottobre è aperta la vendita dei biglietti singoli per i dieci appuntamenti della Stagione di Prosa 2025/2026 del Teatro dei Marsi, promossa dal Comune di Avezzano, con la direzione del Mº Patrizio Maria D’Artista e la collaborazione dell’Ufficio del Teatro. È possibile acquistare i singoli biglietti presso il Centro Culturale Polifunzionale Ex Montessori il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 16:30 alle ore 19:00.La nuova Stagione di Prosa 2025/2026 riunisce dieci appuntamenti di grande teatro, con alcuni tra i protagonisti più amati e autorevoli del panorama teatrale italiano, tra cui Emilio Solfrizzi, Biagio Izzo, Enzo Decaro, Cesare Bocci, Melania Giglio, Daniele Russo, Vittoria Belvedere e Lodo Guenzi. Un cartellone di grande spessore che conferma il ruolo strategico della Città di Avezzano come polo culturale di riferimento per l’intera Marsica, offrendo al pubblico un percorso ricco di spettacoli di qualità, tra grandi nomi, classici intramontabili e produzioni delle eccellenze locali come Seven Arts Theatre Studio e Teatranti Tra Tanti. La Stagione prenderà avvio sabato 1 novembre alle ore 21:00 con L’anatra all’arancia di Williams Douglas Home e Marc Gilbert Sauvajon, con Emilio Solfrizzi e Irene Ferri, per la regia di Claudio “Greg” Gregori; una commedia brillante e sofisticata che racconta la crisi di una coppia tra tradimenti e gelosie, in cui ogni battuta è una mossa di una partita a scacchi, tra cinismo e sentimenti messi a nudo. Un intreccio elegante che diverte e fa riflettere sulle debolezze umane.
Si prosegue domenica 23 novembre alle ore 18:00 con un capolavoro della letteratura inglese, Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare, con Melania Giglio e Martino Duane, e la regia di Daniele Salvo. Venerdì 19 dicembre alle ore 21:00 andrà in scena Morte accidentale di un anarchico degli straordinari Dario Fo e Franca Rame, con Lodo Guenzi e la regia di Giorgio Gallione. Domenica 4 gennaio alle ore 18:00, Seven Arts Theatre Studio inaugurerà il 2026 con I Promessi Sposi – Amore, Giustizia e Provvidenza, di Alessandro Manzoni, adattamento e regia di Marco Verna. Si prosegue venerdì 30 gennaio alle ore 21:00 con Il caso Jekyll, tratto da Roberto Louis Stevenson, con Daniele Russo e la regia di Sergio Rubini. Domenica 8 febbraio alle ore 18:00 un omaggio alla Commedia dell’Arte con Arlecchino muto per spavento di Luigi Riccoboni, soggetto originale e regia di Marco Zoppello. Poi, domenica 22 febbraio alle ore 18:00 lo straordinario Enzo Decaro porterà in scena insieme alla Compagnia “Luigi De Filippo” L’avaro immaginario – In viaggio verso Moliere da Napoli a Parigi, regia di Enzo Decaro. Giovedì 5 marzo alle ore 21:00 sarà la volta di Indovina chi viene a cena di William Arthur Rose, con Cesare Bocci e Vittoria Belvedere, e la regia di Guglielmo Ferro. A rendere ancora più significativo il cartellone sarà l’appuntamento di domenica 22 marzo alle ore 18:00, firmato da Teatranti Tra Tanti e Teatro Off Limits, testimonianza viva di un tessuto culturale dinamico e di grande valore artistico, con Anche i Pink Floyd possono sbagliare, regia e di Alessandro Martorelli. La Stagione di Prosa 2025/2026 del Teatro dei Marsi si concluderà sabato 11 aprile con l’amatissimo Biagio Izzo ne L’Arte della truffa, di A. Fornari, T. Fornari, A. Maia e V. Sinopoli, e la regia di Augusto Fornari.
Si ricorda al gentile pubblico che i biglietti sono disponibili ad un prezzo da € 10,00 a € 33,00 presso il Centro Culturale Polifunzionale Ex Montessori in Via Genserico Fontana n. 6 ad Avezzano, dalle 16:30 alle 19:00 del lunedì, del mercoledì e del venerdì, e online su I-Ticket. Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti online e presso il Teatro dalle ore 16:00 fino all’orario di inizio dell’evento. Per informazioni contattare il numero 347 7582074, collegarsi ai canali social del teatro".
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CON IL CONCERTO DAL TITOLO IMPRESSIONI FRANCESI DOMENICA 19 OTTOBRE RIPARTE AL TEATRO CANIGLIA DI SULMONA LA 73A STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE. UN PROGRAMMA DEDICATO A BIZET E POULENC CON IL DUO PIANISTICO MARCO SCHIAVO-SERGIO MARCHEGIANI E L'ORCHESTRA FILARMONICA PUGLIESE
SULMONA - " Domenica 19 ottobre ore 17.30 - Teatro Comunale “M.Caniglia” Sulmona (AQ) .Sulle note di" Carmen" prende il via ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento