ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Decine di droni contro Mosca, Trump: Il test del missile russo "non è appropriato"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA. IL TENORE PARK HYUN SEO VINCE LA 39^ EDIZIONE

SULMONA VIDEO - Park Hyun Seo, tenore della Corea del Sud ha vinto a Sulmona la 39^ edzione del concorso internazionale Maria Caniglia. Il ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 3 settembre 2025

L’AQUILA, ECCEZIONALE INTERVENTO SALVAVITA SU UNA DONNA: DOPO IL PARTO D’URGENZA, LE VIENE RIMOSSO L’ANEURISMA CEREBRALE

L’AQUILA - "Colpita da un grosso aneurisma cerebrale alla 25esima settimana di gravidanza, è stata fatta partorire d’urgenza e poi sottoposta a un delicatissimo intervento salvavita all’ospedale di L’Aquila. A distanza di dieci giorni dall’operazione la paziente, una donna di 40 anni, giunta da Teramo al San Salvatore con un altissimo rischio di emorragia e trombosi, è in nettissimo miglioramento mentre la bimba che ha dato alla luce è ricoverata in prognosi riservata nella Tin (Terapia intensiva neoanatale). Con un perfetto gioco di squadra tra reparti e servizi, l’ospedale di L’Aquila è riuscito a fronteggiare un caso di grande complessità in cui erano in bilico la sorte della gestante e della bimba. Con una decisione difficile e presa contro il tempo, le équipe mediche hanno deciso di effettuare il parto in urgenza per intervenire poi sull’ aneurisma della paziente, visto l’elevato pericolo di emorragia. Il 21 agosto la donna aveva accusato una violenta cefalea e si era rivolta all’ospedale di Teramo dove era già seguita per problemi di gravidanza dovuti a pregressi aborti spontanei multipli. I medici, riscontratole un voluminoso aneurisma rotto con emorragia cerebrale, hanno deciso di trasferirla all’Aquila per la presenza della Tin. La paziente era cosciente ma a fortissimo rischio di emorragia mentre il feto non presentava apparenti danni. Il caso è stato esaminato da un team multidisciplinare composto dai Radiologi Interventisti Aldo Victor Giordano e Sergio Carducci, il neurochirurgo Alessandro Ricci, i ginecologi Gabriele Iagnemma e Sonia Paleri, la neonatologa Arianna Mareri e l’anestesista Emilia Barattelli; alla fine è stata presa la difficile decisione di effettuare in urgenza il parto cesareo per affidare la neonata prematura alle cure della TIN. Il parto, eseguito dall’équipe del dottor Iagnemma responsabile del reparto di Ginecologia, è stato effettuato in anestesia spinale, richiesta dalla donna per consentirle di vedere la neonata. Dopo la nascita della bimba, la donna è stata trasferita al servizio di Radiologia Interventistica dove è stato eseguito in anestesia generale il delicato intervento salvavita di embolizzazione mini-invasiva della sacca aneurismatica cerebrale rotta con l’inserimento di un micro stent intracranico. L’intervento è stato effettuato dai radiologi interventisti Giordano e Carducci, coadiuvati dal Tecnico Radiologo Alessia Risdonna e dall’infermiera Professionale Marianna Centi, con l’assistenza anestesiologica della dottoressa Barattelli. Al termine dell’operazione, durata 5 ore, la paziente è stata ricoverata al reparto di Rianimazione, diretto dal professor Franco Marinangeli, affiancato dal responsabile dott. Antonello Ciccone, dove il giorno successivo è stata risvegliata per consentirne la valutazione delle condizioni, risultate buone. A seguire, un nuovo pool multidisciplinare di specialisti, composto da Radiologi Interventisti, Neurochirurghi, Anestesisti/Rianimatori e Cardiologi, ha definito la successiva strategia terapeutica farmacologica per ridurre l’alto pericolo emorragico residuo e il gravissimo rischio trombotico. Tre giorni dopo l’intervento, la paziente ha potuto alzarsi in piedi ed è stata trasferita al reparto di Neurochirurgia, per proseguire le cure dell’emorragia cerebrale. Attualmente le condizioni cliniche della donna sono in sensibile miglioramento. La neonata prematura è ricoverata in Tin, in prognosi altamente riservata, affidata all’équipe Neonatologia, diretta dalla dottoressa Sandra Di Fabio".












Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina