ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni ai Volenterosi, l'Italia non invierà truppe a Kiev - Addio a Giorgio Armani, il re della moda. Lo stilista aveva 91 anni - Lisbona, salgono a 17 le vittime dell'incidente alla funicolare. L'italiana ferita: "Vedevo tirare fuori i corpi"- Trump: "Zelensky-Putin non sono ancora pronti". In corso la riunione dei Volenterosi - Media, "notte infernale a Gaza, almeno 20 morti nei raid"- Us Open, Sinner batte Musetti e approda in semifinale -

news

ULTIMA ORA

ULTIMA ORA - Addio a Giorgio Armani, il re dello stile sobrio ed elegante -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tiene cane alla catena, mille euro di multa con legge Brambilla - Mare 'giallo' a Montesilvano, è fioritura algale innocua - Il Gruppo Cucinelli apre nuovo sito produttivo a Penne - Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"-

Sport News

# SPORT # Amichevole Pescara - Renato Curi Angolana 5 - 1 - I biancazzurri giocheranno quattro volte di domenica, tre di sabato, un martedì e un mercoledì - Pescara calcio: si fermano Caligara e Giannini, oggi test con l’Angolana - Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) -

IN PRIMO PIANO

ASL 1 ABRUZZO, PRESENTATO UFFICIALMENTE IL NUOVO DIRETTORE GENERALE PAOLO COSTANZI

L'AQUILA - " Annunciata dal nuovo manager la prima nomina: sarà Carmine Viola, già facente funzioni, il direttore sanitario della A...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 2 settembre 2025

FRANCESCO DI FELICE GUIDA L’ITALIA SUL TETTO DEL MONDO: IL TEAM GO FAST SCRIVE LA STORIA DEL PARACICLISMO

RONSE - "Agosto entrerà negli annali del Team Go Fast come un mese indimenticabile: l’apice è stato raggiunto a Ronse in Belgio dove hanno avuto luogo i Mondiali di Paraciclismo.L’atleta pescarese Francesco Di Felice, in qualità di guida, insieme all’atleta ipovedente Federico Andreoli, ha conquistato la medaglia d’oro nella prova in linea del tandem maschile.Questo successo segna il ritorno dell’Italia sul gradino più alto del mondo nella specialità dopo 11 anni e rappresenta anche un traguardo storico per il Team Go Fast di Roseto degli Abruzzi che, per la prima volta, vede i propri atleti campioni del mondo, a dieci anni esatti dal lancio del progetto nel settore paralimpico.

La svolta della gara è arrivata al terzo dei cinque giri, quando il tandem azzurro ha lanciato un allungo calibrato, impossibile da controllare per gli avversari. Da lì in avanti, nessuno è riuscito a ricucire il gap: il traguardo è stato tagliato con circa 15 secondi di vantaggio sul duo spagnolo Sanso Riera – Teruel Rovira, argento, mentre il bronzo è andato ai francesi De Carvalho – Guichard.

Questa medaglia d’oro è la giusta ricompensa di un progetto tecnico ben architettato dal commissario tecnico Pierpaolo Addesi e dallo staff federale, costruito mattone dopo mattone con pazienza e lungimiranza.

A completare il quadro azzurro, il quarto posto del tandem Paolo Totò  e Lorenzo Bernard (non vedente), che ha svolto un ruolo chiave durante la gara, esercitando un’azione di marcamento fondamentale sui diretti concorrenti e supportando strategicamente il compagno di squadra. Inoltre, Andrea Tarlao ha chiuso ottavo nella prova in linea tra gli atleti della categoria MC5, confermando la solidità del gruppo anche fuori dalle posizioni di podio.




Presente a Ronse, il presidente del Team Go Fast, Andrea Di Giuseppe, ha vissuto in prima persona l’emozione del trionfo: “Vederli salire sul primo gradino del podio mi ha riempito il cuore, ho pianto di gioia insieme a tutto lo staff nazionale. Dietro questi risultati c’è un lavoro enorme, fatto di armonia, fiducia e condivisione. La sinergia tra il nostro team e la nazionale di paraciclismo è ormai consolidata, soprattutto grazie ai ritiri congiunti svolti in Abruzzo, che stanno dando valore aggiunto al movimento. Un grazie sincero agli sponsor, credere in questo progetto non è scontato, ma i risultati ci stanno dando ragione”.

Contemporaneamente alle gare iridate di paraciclismo in Belgio, il Team Go Fast ha confermato la sua forza alla Monte Terminillo Cycling – Granfondo Città di Leonessa, gara impegnativa ai confini tra Lazio e Umbria.




Nel percorso lungo, Paolo Ciavatta ha firmato un’affermazione autorevole, dominando con autorità. Dietro di lui, Alessandro Frangioni ha chiuso al quarto posto. Sul tracciato medio, è stato Francesco Pirro a imporsi. Ancora una volta, Luca Carassai si è distinto per impegno e costanza, a ulteriore dimostrazione dello spirito collettivo che anima il gruppo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina