ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esercito di Israele: "Cominciate le operazioni militari a Gaza City"- Informativa alla Procura sui siti sessisti, poi parte l'inchiesta. Meloni: "Disgustata, sanzionare"- Sventato un attentato a Bergoglio progettato dall'Isis. La questura di Trieste: "Non c'è alcuna evidenza'"- Gli Usa annunciano la vendita di armi per 825 milioni all'Ucraina. Kallas: "Discutiamo se inviare subito gli addestratori Ue"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Aggressione e violenza sessuale, sette arresti - Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"- Al via la demolizione dei Palazzi Clerico a Pescara- Il 3 gennaio all'Aquila la fiamma olimpica di Milano-Cortina - Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze -

Sport News

# SPORT # Serie B Mantova Pescara, Vivarini : “Mercato? La società sa cosa serve, non devo dirlo qui” - Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

IN PRIMO PIANO

731^ PERDONANZA CELESTINIANA “L’AQUILA A UN TEMPO NUOVO” CONCERTO FINALE CON ANTONELLO VENDITTI, GIULIANO SANGIORGI, BRUNORI SAS, FRANCESCA MICHIELIN, GIANLUCA GINOBLE

30 agosto Teatro del Perdono.L'AQUILA -"Nell’ambito della 731ma Perdonanza Celestiniana, manifestazione dichiarata Patrimonio Immat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 29 agosto 2025

"NUOVO INCENERITORE A SULMONA, LA REGIONE ABRUZZO BACCHETTA LA GET ENERGY SULLA RICHIESTA DI SECRETAZIONE DEI DOCUMENTI"

SULMONA - "Ieri affollato incontro pubblico, evidenziate inquietanti e inaccettabili contraddizioni nei documenti depositati dall'azienda.La Regione Abruzzo interviene sulla richiesta di secretazione di plurimi documenti avanzata dalla Get Energy, proponente del progetto per la realizzazione di un nuovo inceneritore a Sulmona che dovrebbe trattare oltre 47.000 tonnellate/anno di rifiuti, bacchettando l'azienda.I funzionari regionali rilevano che "una parte consistente dei contenuti degli elaborati progettuali è stato sottratto all’accesso del pubblico, rendendo, di fatto, la documentazione pubblica lacunosa e di difficile consultazione;"

Rilevano che "le omissioni di cui al punto precedente riguardano, tra l’altro, a titolo esemplificativo e non esaustivo i seguenti contenuti: descrizione del processo produttivo, presente nel SIA, nella relazione tecnica generale, nella relazione tecnica per le emissioni in atmosfera ed in quella per la produzione di energia; o quadro riassuntivo delle emissioni; planimetrie dell’impianto (generale, emissioni, rifiuti etc..)."

Chiedono quindi all'azienda "di motivare, per ogni singolo documento e paragrafo, l’interesse specifico tutelato ai sensi dell’art. 5 del D.lgs. 195/2005, rendendo visibili i contenuti non strettamente coinvolti da tali profili meritevoli di segretazione nei confronti dei terzi interessati. Inoltre, l’oscuramento degli elaborati grafici e delle pagine non può essere totale, ma limitato alle sole parti coinvolte dai profili di segretezza."




In ogni caso ricordano che sarà la Regione a stabilire se le motivazioni addotte dall'azienda saranno valide o meno: "L'autorità competente, verificate le ragioni del proponente, accoglie o respinge motivatamente la richiesta soppesando l'interesse alla riservatezza con l'interesse pubblico all'accesso alle informazioni."

Nel frattempo ieri a Sulmona l'incontro pubblico organizzato dalle associazioni è stato molto partecipato, con quasi 150 persone intervenute, alcune delle quali purtroppo rimaste fuori dalla sala.

Durante l'incontro sono state evidenziate, documenti alla mano, gravissime e inquietanti contraddizioni negli elaborati prodotti dall'azienda. Una per tutte: in un documento scrivono che la portata del flusso dal camino E3, quello dei generatori che bruciano syngas e synoil prodotti dai rifiuti, sarà tra 1.500 a 6.000 mc/h e in un altro di 12.000 mc/h, cosa che ovviamente fa aumentare di gran lunga la quantità di contaminanti emessi.

Durante l'incontro sono stati fatti vedere anche i documenti in cui la regione e la stessa azienda mettono nero su bianco che l'impianto è da qualificarsi come inceneritore e che da sei camini ci saranno emissioni per tonnellate e tonnellate ogni anno di ossidi di azoto, ossidi di zolfo, polveri e altri contaminanti.

Il tutto in una valle chiusa, dove sono già presenti impianti produttivi che hanno rilevanti emissioni. Per questo è necessario fermare questo progetto".

Alleghiamo la lettera della regione 





Segreteria Operativa Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-