ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "La Russia non crede nel negoziato". Duro colpo a Kiev: 19 morti, tra cui 4 bambini. Danneggiata la sede Ue - Foto rubate, denunce da tutta Italia. Chiude il sito sessista:"Rimuoviamo tutti i contenuti"- Due F-35 italiani in Estonia intercettano un velivolo russo - Foto rubate, insulti sessisti e web: tra denunce e polemiche - Ucraina sotto attacco nella notte A Kiev, otto morti e 45 feriti. Tra le vittime due bambini -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"- Al via la demolizione dei Palazzi Clerico a Pescara- Il 3 gennaio all'Aquila la fiamma olimpica di Milano-Cortina - Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze -

Sport News

# SPORT # Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 28 agosto 2025

IL 30 AGOSTO AD ALANNO LA FESTA REGIONALE DELL’ASSOCIAZIONE CITTÀ DEL VINO

ALANNO - "Sabato 30 agosto, a partire dalle ore 19.30, si terrà nel centro di Alanno, in provincia di Pescara, la terza festa regionale dell’Associazione Città del Vino, di cui fanno parte oltre 500 comuni a vocazione vitivinicola. Più di 30 sono abruzzesi.Prodotti tipici, intrattenimento, musica, degustazioni a cura dell’Associazione Italiana Sommelier faranno il 30 agosto di Alanno il centro di riferimento per il vino in Abruzzo, anche grazie ai 16 comuni presenti e alle 33 cantine che porteranno i loro prodotti. Sarà l’opportunità per rendersi conto in prima persona, in un contesto di festa e divertimento, della qualità e della varietà della produzione regionale. Ci saranno vini di Alanno (con le aziende Podere Castorani e Tocco Vini), Atessa (Cantine Spinelli, Cantina Ermes, Coste di Brenta), Canosa Sannita (Cantina Sannitica), Casalbordino (Vini Priori), Frisa (Collefrisio, Colle Moro, Tenuta Micoli, Cantina Sacratone), Giuliano Teatino (Palazzo Centofanti), Mozzagrogna (Cantine De Luca), Nocciano (Chiusa Grande), Ortona (Citra), Paglieta (Vini Paolucci), Poggiofiorito (Origini, Di Camillo Vini), Pollutri (Cantine San Nicola), Rocca San Giovanni (Cantina Frentana, Cantina Caravaggio), Tollo (Cantina Tollo, Vigneti Radica, Micace), Torano Nuovo (Barone Cornacchia, Emidio Pepe, Eredi Sortino Di Francesco, Fosso Corno, Stefania Pepe, Strappelli, Tenuta Morganti, Torri), Torino di Sangro (Cantina Mucci).

Angelo Radica, presidente nazionale di Città del Vino, sottolinea che la manifestazione “arriva in un momento molto delicato per il nostro settore, quando siamo in attesa di conoscere l’entità definitiva dei dazi che graveranno sulle esportazioni negli Stati Uniti. Auspichiamo che il governo sappia farsi efficace portavoce delle nostre istanze, e abbiamo già rimarcato che può trattarsi di un’occasione per esaminare le necessità di un comparto sempre più centrale nell’economia italiana, e fondamentale per l’identità dei territori, e mettere a punto misure di sostegno, modernizzazione e rilancio, a prescindere dall’esito del confronto sui dazi”.
 
Enzo Orfeo, coordinatore regionale di Città del Vino, ricorda che “la Festa regionale arriva a conclusione del ciclo di appuntamenti delle Notti del Vino, visto che l'ultimo ci sarà proprio ad Alanno il 29 agosto. Le Notti del Vino hanno fatto riscontrare anche in Abruzzo entusiasmo e grande partecipazione. Proseguiamo sulla strada che riteniamo necessaria, che unisce informazione e intrattenimento. Perché il vino è svago e convivialità, ma anche economia e cultura. E’ importante mantenere sempre alta l’attenzione sulle potenzialità e le esigenze di un pezzo di economia e identità dell’Italia e dell’Abruzzo, per tutelarlo e valorizzarlo al meglio”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-