Questa campagna, che si inserisce in un più ampio progetto di sensibilizzazione e prevenzione, sottolinea l'importanza della diagnosi precoce delle patologie oculari e della promozione di uno stile di vita attento alla salute visiva. Dato il riscontro positivo, con oltre 30 visite, sarà destinato a ripetersi in futuro".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
ORTONA FILM FESTIVAL: PRIMA EDIZIONE CON GRANDI NOMI DEL CINEMA DAL 23 AL 26 LUGLIO. ANTEPRIMA IL 22 LUGLIO CON "CHAMPAGNE – PEPPINO DI CAPRI"
ORTONA - " Un tassello in più nell'estate ortonese che si anima con l'attesissima prima edizione dell'Ortona Film Festival,...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
martedì 8 luglio 2025
UN SUCCESSO L'APPUNTAMENTO DI IERI DE "LA PREVENZIONE NON VA IN VACANZA”
GIULIANOVA - "Un successo l'appuntamento di ieri de "La prevenzione non va in vacanza” con visite oculistiche gratuite in Via Nazario Sauro. Lidia Albani, Assessore alle Politiche Sociali: "Continuiamo a incentivare misure di prevenzione per salvaguardare la salute della cittadinanza".Si è svolto ieri con successo la campagna “La Prevenzione Non Va in Vacanza”, promossa da IAPB Italia ETS (Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità) e dalla sezione territoriale di UICI Teramo (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti), un’importante iniziativa di prevenzione oculistica in Via Nazario Sauro.L'Amministrazione Comunale di Giulianova, nella figura di Lidia Albani, Assessore alle Politiche Sociali, tiene particolarmente a ringraziare l'infinita disponibilità del Dottore Paolo Donati, medico oculista, che ha offerto gratuitamente screening visivi e consigli utili alla cittadinanza, il Presidente dell'UICI Teramo Alessia Palantrani e quello Regionale Americo Montanaro e tutti coloro che si sono prodigati per la riuscita dell'evento.
Questa campagna, che si inserisce in un più ampio progetto di sensibilizzazione e prevenzione, sottolinea l'importanza della diagnosi precoce delle patologie oculari e della promozione di uno stile di vita attento alla salute visiva. Dato il riscontro positivo, con oltre 30 visite, sarà destinato a ripetersi in futuro".
Questa campagna, che si inserisce in un più ampio progetto di sensibilizzazione e prevenzione, sottolinea l'importanza della diagnosi precoce delle patologie oculari e della promozione di uno stile di vita attento alla salute visiva. Dato il riscontro positivo, con oltre 30 visite, sarà destinato a ripetersi in futuro".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento