ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 15 luglio 2025

UN NUOVO ORIZZONTE TURISTICO E CULTURALE PER ELICE. FERRETTI(ELICE FORTIS), "SI PUÒ PARTIRE DA CASTELLO CASTIGLIONE"

ELICE - "Il Comitato Elice Fortis, attraverso il suo Presidente Mattia Ferretti, annuncia un ambizioso piano di valorizzazione e rilancio del comune di Elice (Pe) in chiave turistica.Questa proposta si fonda sui più avanzati studi nell'economia del turismo, che sottolineano l'importanza di una pianificazione strategica basata sull'analisi delle dinamiche turistiche e delle criticità territoriali.Il fulcro di questo progetto è la valorizzazione del Castello di Elice e l'adozione di un nuovo modello di sviluppo storico e culturale, volto a recuperare e promuovere l'intero patrimonio immobiliare del comune.

"Dobbiamo prendere spunto dalle esperienze che in altri luoghi, come in provincia di Belluno con il Castello di Zumelle, stanno riportando a nuova vita realtà che possono dare molto anche oggi - dichiara Mattia Ferretti. - Il Castello di Zumelle, infatti, ha dimostrato come un approccio innovativo nella gestione, il coinvolgimento attivo della comunità e l'organizzazione di eventi culturali possano portare a un significativo aumento del turismo e al rafforzamento dell'identità locale".


Ferretti prosegue: "Il castello Castiglione di Elice ha svolto nei secoli un ruolo difensivo. Punto strategico di difesa nella storia locale ha protetto la comunità da attacchi esterni. È stato un simbolo di potere sia politico che sociale della zona, un riflesso dell'importanza dei nobili locali nella sua costruzione. Oggi, come allora, rappresenta un'identità culturale. Dovremmo ripartire da qui per la formazione dell'identità culturale e storica della nostra comunità, se non vogliamo rassegnarci al ruolo di periferia dei grandi centri limitrofi. Sfruttiamo le vocazioni turistiche del nostro territorio e rianimiamo il nostro borgo; certo serviranno risorse, ma quale migliore spunto per partire se non questo slancio animato da così sani principi?".


Il piano proposto dal Comitato Elice Fortis prevede lo sviluppo di competenze specifiche per una gestione efficace del Castello, garantendo una gestione sostenibile che preservi l'integrità storica e architettonica del sito, creando al contempo opportunità economiche attraverso il turismo e gli eventi culturali. L'iniziativa mira, inoltre, a rafforzare il senso di appartenenza della comunità, coinvolgendo attivamente i cittadini e promuovendo il patrimonio locale. Si esploreranno inoltre opportunità di finanziamento da fondazioni, sovvenzioni e programmi governativi per il settore non-profit, essenziali per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale.


Il Comitato Elice Fortis è fiducioso, "ci auguriamo che questo studio dettagliato rappresenti una base solida per un futuro prospero per Elice, capace di attrarre visitatori, stimolare l'economia locale e contrastare lo spopolamento. Mettiamo a disposizione della comunità la nostra analisi elaborata per questa finalità, convinti che la collaborazione tra enti pubblici e privati, e il coinvolgimento della comunità, siano indispensabili per il successo di questo progetto".


Comitato ELICE Fortis

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-