ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 1 luglio 2025

NASCE OSSERVATE: LA RUBRICA CHE RACCONTA CLIMA E AMBIENTE A TERAMO

TERAMO - "Nasce OsservaTE, una nuova rubrica dedicata all’ambiente e al clima in Abruzzo, con un focus particolare sul territorio teramano, come suggerisce il nome stesso. Ideata e curata dal fisico dell’atmosfera teramano Andrea Di Antonio, dottorato all’Università di Cambridge, OsservaTE è disponibile da oggi sul suo sito personale con l’obiettivo di fare divulgazione chiara e informata su temi cruciali come cambiamenti climatici, mobilità sostenibile e inquinamento atmosferico.“L’idea è nata quando il mio amico Matteo Di Natale ha condiviso sulla sua pagina Facebook una tabella con le temperature registrate nel 1950 presso l’Osservatorio Astronomico di Collurania”, racconta Di Antonio. “Ho avuto l’intuizione di confrontare quei dati storici con le misurazioni odierne per verificare se e quanto le temperature siano cambiate.”




Il confronto è stato possibile grazie a una convenzione con l’INAF – Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, che proprio a Collurania gestisce e mantiene operativa una stazione meteorologica, consentendo un monitoraggio scientifico e continuo delle condizioni atmosferiche locali.
“Il mio obiettivo”, spiega Di Antonio, “è sensibilizzare cittadini e istituzioni sugli effetti concreti che i cambiamenti climatici globali possono avere sul nostro territorio, rendendo queste informazioni accessibili a tutti.”
Il primo articolo di OsservaTE è già online e analizza le temperature estreme registrate in Abruzzo nel mese di giugno, spiegando con dati ed analisi se queste ondate di caldo rappresentino un’eccezione o un nuovo standard climatico.
La rubrica avrà un appuntamento bisettimanale e tratterà argomenti legati ai cambiamenti climatici, alla qualità dell’aria e alle buone pratiche per la mobilità sostenibile, sempre con l’obiettivo di fornire dati chiari e contestualizzati, per aiutare a comprendere meglio come il clima stia cambiando anche a casa nostra.
Per seguire la rubrica e leggere il primo articolo utilizzare il seguente link: https://andreadiantonio.com/ondate-caldo-teramo-giugno-2025-vs-1950".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-