ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA, OPERE AL VAGLIO DELLA GIURIA POPOLARE. "UN LAVORO FONDAMENTALE PER DEFINIRE I VINCITORI CHE PREMIEREMO IL 19 LUGLIO AD ABBATEGGIO"

ABBATEGGIO - "Individuata la rosa di autori da cui saranno scelti i vincitori della XXVIII edizione del Premio nazionale di letteratura...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 1 luglio 2025

NASCE OSSERVATE: LA RUBRICA CHE RACCONTA CLIMA E AMBIENTE A TERAMO

TERAMO - "Nasce OsservaTE, una nuova rubrica dedicata all’ambiente e al clima in Abruzzo, con un focus particolare sul territorio teramano, come suggerisce il nome stesso. Ideata e curata dal fisico dell’atmosfera teramano Andrea Di Antonio, dottorato all’Università di Cambridge, OsservaTE è disponibile da oggi sul suo sito personale con l’obiettivo di fare divulgazione chiara e informata su temi cruciali come cambiamenti climatici, mobilità sostenibile e inquinamento atmosferico.“L’idea è nata quando il mio amico Matteo Di Natale ha condiviso sulla sua pagina Facebook una tabella con le temperature registrate nel 1950 presso l’Osservatorio Astronomico di Collurania”, racconta Di Antonio. “Ho avuto l’intuizione di confrontare quei dati storici con le misurazioni odierne per verificare se e quanto le temperature siano cambiate.”




Il confronto è stato possibile grazie a una convenzione con l’INAF – Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, che proprio a Collurania gestisce e mantiene operativa una stazione meteorologica, consentendo un monitoraggio scientifico e continuo delle condizioni atmosferiche locali.
“Il mio obiettivo”, spiega Di Antonio, “è sensibilizzare cittadini e istituzioni sugli effetti concreti che i cambiamenti climatici globali possono avere sul nostro territorio, rendendo queste informazioni accessibili a tutti.”
Il primo articolo di OsservaTE è già online e analizza le temperature estreme registrate in Abruzzo nel mese di giugno, spiegando con dati ed analisi se queste ondate di caldo rappresentino un’eccezione o un nuovo standard climatico.
La rubrica avrà un appuntamento bisettimanale e tratterà argomenti legati ai cambiamenti climatici, alla qualità dell’aria e alle buone pratiche per la mobilità sostenibile, sempre con l’obiettivo di fornire dati chiari e contestualizzati, per aiutare a comprendere meglio come il clima stia cambiando anche a casa nostra.
Per seguire la rubrica e leggere il primo articolo utilizzare il seguente link: https://andreadiantonio.com/ondate-caldo-teramo-giugno-2025-vs-1950".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-