Meta APS, organizzatrice della Stagione di Prosa del Teatro Maria Caniglia in partenariato con il Comune di Sulmona, porta avanti, fin dal sua prima annualità di progetto, un’azione concreta volta a valorizzare il teatro cittadino come polo culturale attivo nella produzione di contenuti culturali di qualità. Questa visione strategica ha permesso al Teatro e alla città di Sulmona di consolidare, anno dopo anno, legami con prestigiose realtà del panorama teatrale nazionale, contribuendo alla creazione di spettacoli che circuitano in tutta Italia, rafforzando al contempo la visibilità del teatro e la vocazione culturale della città. Dopo “Il Grande Inquisitore” diretto da Daniele Salvo, “Divagazioni e Delizie” diretto da Daniele Pecci e “Sesto potere” diretto da Davide Sacco, la collaborazione alla produzione di “Otello” è un ulteriore e significativo passo in avanti in questo percorso.
«Siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di questo importante progetto diretto da Giorgio Pasotti, pronto a debuttare, in anteprima, in uno dei teatri più prestigiosi d’Italia. Con iniziative come questa, continuiamo a promuovere il Teatro Maria Caniglia di Sulmona, in relazione alle sue attività legate alla stagione di prosa, oltre i confini del nostro territorio. È sempre stato uno dei nostri obiettivi principali e continueremo a perseguirlo con convinzione anche in futuro potendo contare anche su una rete prestigiosa e solida di partner, fra i quali spicca il Teatro Stabile d’Abruzzo, con il quale abbiamo ricostruito un forte legame» dichiara Patrizio Maria D’Artista, presidente di Meta Aps e Direttore Artistico della stagione di prosa in corso".
Nessun commento:
Posta un commento