ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 3 luglio 2025

EVENTO GIUBILARE "LA CONOSCENZA ANIMA DELLA SPERANZA"

TERAMO - 4 luglio 2025, Parco della Scienza, Teramo 5 luglio 2025, Casa Maria Immacolata, Giulianova."Torna, nell'ambito del Giubileo della Speranza in corso, il Terzo Meeting "La Scienza per la Pace", organizzato dalla Diocesi di Teramo-Atri con l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) – Osservatorio Astronomico d'Abruzzo e promosso in collaborazione con la Pontificia Accademia delle Scienze, il Ministero dell'Università e della Ricerca, il Comitato di Coordinamento Regionale delle Università Abruzzesi e i Centri di Ricerca operanti nella provincia di Teramo.Tema del simposio accademico sarà "La conoscenza anima della speranza. Percorsi di ricerca", e sarà sviluppato in due giornate di lavoro: venerdì 4 luglio, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, all'interno del Parco della Scienza di Teramo (via A. De Benedictis, 1);
sabato 5 luglio, dalle ore 9 alle ore 12.30 presso la struttura di Casa Maria Immacolata (via A. Gramsci, 59) a Giulianova (TE), che tornerà ad aprire le sue porte proprio in occasione del Meeting.

In apertura dell'evento interverrà, tra le numerose autorità presenti, anche il Vice Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze, Monsignor Dario Viganò. Tanti i relatori di fama nazionale e internazionale che parteciperanno alla due giorni interdisciplinare, accomunati dalla volontà, quanto mai urgente, di mettere la ricerca al servizio della speranza.
         «Senza un rinnovato desiderio di conoscere non sarà possibile promuovere il protagonismo della persona umana nella costruzione della società» sostiene il Vescovo di Teramo-Atri Lorenzo Leuzzi. «I Centri di ricerca sono chiamati ad essere segni di speranza – aggiunge il presule – aprendo percorsi nuovi di conoscenza per affrontare con fiducia e serenità le sfide della realtà sia naturale che sociale evitando ogni forma di emarginazione e di strumentalizzazione della persona umana».

Mauro Dolci, direttore dell'INAF-Osservatorio Astronomico d'Abruzzo dichiara alla vigilia: «Il sapere è la base del progresso umano e per questo ogni scienziato è concretamente impegnato al servizio della comunità. L'unitarietà dei saperi, unico vero strumento per realizzare tutto ciò, è al centro del Meeting, in cui relatrici e relatori porteranno i loro contributi basati su conoscenze, esperienze e prospettive diverse e complementari. È un invito a riconoscere nella conoscenza la linfa vitale di ogni speranza, e a farne uno strumento di crescita collettiva».

Il programma dettagliato della due giorni è consultabile alla pagina https://www.oa-abruzzo.inaf.it/iii-meeting-la-scienza-per-la-pace/

 

La riapertura di Casa Maria Immacolata a Giulianova in occasione del Meeting rappresenterà il primo passo verso l'avvio all'interno della struttura della Cittadella della Conoscenza, promossa dal Centro per la Teologia "San Paolo VI" e dal Centro Ricerca della Piccola Opera Charitas.

 
Venerdì 4 luglio alle ore 19.15 nel Duomo di Teramo sarà celebrata una Messa giubilare dei ricercatori presieduta dal nostro Vescovo.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-