ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Von der Leyen: "Estenderemo la sospensione dei controdazi. Pronte nuove contromisure ma non è il momento"- Dazi: Pd, Meloni spieghi al Paese e venga in Parlamento - Allen, il bimbo di 5 anni, è stato ritrovato, è vivo - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

DAZI, NICODEMI: “RISCHIO ALTISSIMO PER TUTTA L’ECONOMIA REGIONALE”

ORTONA -  “ Se non si troverà una soluzione, sarà un grosso danno per l’economia regionale”. Non usa mezzi termini Alessandro Nicodemi, pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 12 luglio 2025

BALNEAZIONE, MARE ABRUZZESE PROMOSSO A PIENI VOTI: TUTTI I 113 PUNTI CONFORMI AI PARAMETRI DI LEGGE

A metà luglio il litorale abruzzese è interamente balneabile, per la prima volta in dieci anni. Superato anche l’unico episodio anomalo a Vasto. Nessuna presenza di Ostreopsis ovata. PESCARA - "I risultati delle analisi effettuate dall’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) nelle acque del medio Adriatico hanno confermato valori microbiologici pienamente conformi ai limiti di legge. L’unica eccezione ha riguardato il tratto di mare antistante la foce di Fosso Marino, a Vasto, dove un temporaneo superamento dei livelli di Escherichia coli ha portato alla chiusura precauzionale dell’area. Il tratto di mare è stato tuttavia riaperto alla balneazione dopo appena 24 ore, a seguito degli esiti favorevoli delle analisi suppletive eseguite dall’Arpa.A metà luglio, dunque, nel pieno della stagione balneare, l’Abruzzo registra un risultato senza precedenti: tutti i 113 punti di campionamento lungo la costa risultano conformi ai limiti di legge. È la prima volta in dieci anni che l’intero litorale regionale risulta pienamente balneabile e che non si registrano punti temporaneamente inibiti alla balneazione, a conferma di un miglioramento costante nella qualità delle acque marine. Inoltre, circa due terzi dei tratti di costa che in passato erano stati oggetto di divieti temporanei di balneazione sono oggi pienamente fruibili, grazie agli interventi di potenziamento e adeguamento degli impianti di depurazione che hanno permesso un sensibile miglioramento della qualità delle acque

Al momento non sono state rilevate presenze anomale di Ostreopsis ovata, la microalga potenzialmente tossica che tende a proliferare durante l’estate lungo i litorali rocciosi dell’Adriatico, in particolare in condizioni di elevate temperature e acque calme. I rilievi effettuati da Arpa Abruzzo nel mese di luglio non hanno evidenziato fioriture. La situazione è considerata anomala ma positiva, anche perché in presenza di fioriture abbondanti e concomitanti condizioni meteo-marine favorevoli alla formazione di aerosol (come mareggiate o vento forte), la microalga può rilasciare tossine in grado di causare disturbi respiratori e cutanei nei bagnanti o nelle persone che frequentano le zone costiere.

Il programma di monitoraggio della qualità delle acque marine, finalizzato alla rilevazione dei livelli di Escherichia coli ed Enterococchi intestinali – i due principali parametri “sentinella” – viene svolto secondo un calendario regionale condiviso tra la Regione Abruzzo e Arpa. Il tempo massimo tra un campionamento routinario e il successivo non può superare i trenta giorni. In caso di superamento dei limiti previsti dalla normativa, l’Agenzia attiva tempestivamente analisi suppletive per verificare l’effettiva persistenza della criticità e, se necessario, per supportare le autorità competenti nell’adozione di misure cautelative".


Francesco Tancredi
Arpa Abruzzo
Area Comunicazione - Relazioni Esterne e Istituzionali

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-