ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ucciso a Leopoli Andriy Parubiy, ex presidente del parlamento ucraino - Un giovane accoltella i genitori e la sorella di 15 anni nel Modenese - Intensificati gli attacchi a Gaza, la Croce Rossa: "Impossibile l'evacuazione di massa"- Una Corte d'appello Usa: "I dazi di Trump sono in gran parte illegali"- L'esercito di Israele: "Cominciate le operazioni militari a Gaza City"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Un morto e sei feriti sulla statale 20 a Celano, la vittima aveva 32anni - Perdonanza, chiusa la Porta Santa all'Aquila - Aggressione e violenza sessuale, sette arresti - Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"-

Sport News

# SPORT # Mantova- Pescara 2 - 1- Calcio: Verratti a Pescara per seguire la squadra - Serie B Mantova Pescara, Vivarini : “Mercato? La società sa cosa serve, non devo dirlo qui” - Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: FESTA DI SANT’ANTONIO DI PADOVA PATRONO PRINCIPALE DELLA CITTÀ: LA FONTANA DELL’OBELISCO, AL QUALE È DEDICATA, SI VESTE A FESTA 200º ANNIVERSARIO DELLA COSTRUZIONE

TAGLIACOZZO - " Domani, ultima domenica di agosto, come da tradizione, sarà solennizzato il ricordo del Miracolo di Sant’Antonio di Pad...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 12 luglio 2025

BALNEAZIONE, MARE ABRUZZESE PROMOSSO A PIENI VOTI: TUTTI I 113 PUNTI CONFORMI AI PARAMETRI DI LEGGE

A metà luglio il litorale abruzzese è interamente balneabile, per la prima volta in dieci anni. Superato anche l’unico episodio anomalo a Vasto. Nessuna presenza di Ostreopsis ovata. PESCARA - "I risultati delle analisi effettuate dall’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) nelle acque del medio Adriatico hanno confermato valori microbiologici pienamente conformi ai limiti di legge. L’unica eccezione ha riguardato il tratto di mare antistante la foce di Fosso Marino, a Vasto, dove un temporaneo superamento dei livelli di Escherichia coli ha portato alla chiusura precauzionale dell’area. Il tratto di mare è stato tuttavia riaperto alla balneazione dopo appena 24 ore, a seguito degli esiti favorevoli delle analisi suppletive eseguite dall’Arpa.A metà luglio, dunque, nel pieno della stagione balneare, l’Abruzzo registra un risultato senza precedenti: tutti i 113 punti di campionamento lungo la costa risultano conformi ai limiti di legge. È la prima volta in dieci anni che l’intero litorale regionale risulta pienamente balneabile e che non si registrano punti temporaneamente inibiti alla balneazione, a conferma di un miglioramento costante nella qualità delle acque marine. Inoltre, circa due terzi dei tratti di costa che in passato erano stati oggetto di divieti temporanei di balneazione sono oggi pienamente fruibili, grazie agli interventi di potenziamento e adeguamento degli impianti di depurazione che hanno permesso un sensibile miglioramento della qualità delle acque

Al momento non sono state rilevate presenze anomale di Ostreopsis ovata, la microalga potenzialmente tossica che tende a proliferare durante l’estate lungo i litorali rocciosi dell’Adriatico, in particolare in condizioni di elevate temperature e acque calme. I rilievi effettuati da Arpa Abruzzo nel mese di luglio non hanno evidenziato fioriture. La situazione è considerata anomala ma positiva, anche perché in presenza di fioriture abbondanti e concomitanti condizioni meteo-marine favorevoli alla formazione di aerosol (come mareggiate o vento forte), la microalga può rilasciare tossine in grado di causare disturbi respiratori e cutanei nei bagnanti o nelle persone che frequentano le zone costiere.

Il programma di monitoraggio della qualità delle acque marine, finalizzato alla rilevazione dei livelli di Escherichia coli ed Enterococchi intestinali – i due principali parametri “sentinella” – viene svolto secondo un calendario regionale condiviso tra la Regione Abruzzo e Arpa. Il tempo massimo tra un campionamento routinario e il successivo non può superare i trenta giorni. In caso di superamento dei limiti previsti dalla normativa, l’Agenzia attiva tempestivamente analisi suppletive per verificare l’effettiva persistenza della criticità e, se necessario, per supportare le autorità competenti nell’adozione di misure cautelative".


Francesco Tancredi
Arpa Abruzzo
Area Comunicazione - Relazioni Esterne e Istituzionali

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-