ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Israele colpisce Mashhad, raid più in profondità in Iran. Trump apre a "Putin mediatore"- Netanyahu: "13 persone uccise da venerdì'. L'Iran: 'Israele vuole far fallire i colloqui con gli Usa"- Attacco a Israele, 10 le vittime. Idf agli iraniani, "evacuate le zone vicine ai siti militari"- Auto contromano in A22, un morto e 5 feriti a Bolzano - Attesa una nuova escalation, Netanyahu: "Non sanno cosa li aspetta". Telefonata Putin-Trump - L'Iran minaccia Gb e Francia. L'Idf dichiara Gaza fronte secondario della guerra-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccise moglie a Lanciano, condannato all'ergastolo- Omicidio bidella a Lanciano, pm chiede l'ergastolo per il marito - "I Luoghi del Cuore", Grotta del Cervo al primo posto in Abruzzo - L'Aquila, a luglio consegna del Cappello Alpino a 130 giovani militari - Film commission: Marsilio presenta il direttore Voglino - Il Papa imporrà il Pallio all'Arcivescovo dell'Aquila -

Sport News

# SPORT # Gattuso nuovo tecnico della Nazionale - Sicurezza, a Pescara rinforzi interforze per la stagione estiva - Pescara calcio: slitta alla prossima settimana l’incontro tra Baldini e Foggia - Pescara calcio: sono 29 i giocatori sotto contratto, attesa per la decisione di Baldini - Serie C Pescara-Ternana ritorno finale play off:3 - 2. Gli abruzzesi conquistano la serie B ai rigori-

IN PRIMO PIANO

SUCCESSO PER L’EVENTO “SPORT E DONAZIONE” PROMOSSO DA AVIS E PANATHLON

SULMONA VIDEO - " In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, si è svolto nei locali di Spazio Pingue a Sulmona l’eve...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 4 giugno 2025

"FUSIONE PESCARA, MONTESILVANO E SPOLTORE: IL GOVERNO REGIONALE SOSTENGA IL CAMBIAMENTO, NON L’IMMOBILISMO"

PESCARA - "Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ribadisce con fermezza che la fusione tra i Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore è un processo ineludibile e urgente, sostenuto da incentivi finanziari statali e da una chiara volontà popolare. Ogni ulteriore rinvio sarebbe uno schiaffo al buonsenso, alla volontà popolare espressa nel referendum del 2014 e, soprattutto, alle opportunità di sviluppo che attendono il nostro territorio.
"È scandaloso che, ad un anno e mezzo dalla scadenza fissata dalla legge, si torni a parlare di un ulteriore rinvio al 2029. Dopo oltre dieci anni di tempo a disposizione, chi oggi invoca altri due anni di attesa sta tradendo la volontà dei cittadini e l’interesse del territorio. Chi governa non può continuare a temporeggiare per convenienze elettorali o per non assumersi responsabilità." commenta la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Abruzzo Erika Alessandrini.

“Chi parla di rinvii omette di dire che dallo Stato arrivano oltre 100 milioni di euro in dieci anni per sostenere i Comuni che scelgono la fusione”, sottolinea la consigliera Alessandrini. “Risorse concrete, già previste, che possono essere impiegate per rafforzare i servizi, riqualificare infrastrutture, digitalizzare la pubblica amministrazione e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Rifiutare oggi questo processo significa dire no a un’occasione irripetibile. Chi ancora si ostina a difendere campanili e rendite di posizione dovrebbe volgere lo sguardo al mondo dell’impresa: Confindustria Chieti-Pescara e Confindustria Teramo con una fusione iniziata nel 2023, hanno dato vita a Confindustria Abruzzo Medio Adriatico. Un’unione che ha portato maggiore forza contrattuale, competitività territoriale e servizi più efficaci per oltre 1.000 imprese. Il messaggio è chiaro: unire significa rafforzarsi, dividersi significa indebolirsi”.

"La fusione non è solo una riforma necessaria, è un dovere verso le generazioni future. È tempo di serietà, concretezza e scelte coraggiose”, prosegue la Alessandrini. "Per questo oggi stesso presenterò in Consiglio Regionale una risoluzione che impegna il Presidente della Regione Marco Marsilio a respingere qualsiasi ipotesi di rinvio, e anzi a rafforzare e accompagnare il processo con strumenti amministrativi e gestionali concreti, che supportino i tre Comuni nel raggiungimento dell’obiettivo entro la data stabilita: il 1° gennaio 2027. Chi guida la Regione deve assumersi la responsabilità di guidare il cambiamento, non di alimentare l’immobilismo”.

Sulla stessa linea interviene anche Paolo Sola, capogruppo del Movimento 5 Stelle a Pescara: "Il nostro gruppo è fermamente contrario a qualsiasi ipotesi di rinvio del processo di fusione. I cittadini si sono già espressi con chiarezza e la politica ha il dovere di dare seguito a quella volontà, non di ostacolarla per calcoli elettorali o inerzie amministrative. Per questo motivo, anche a Pescara presenteremo un ordine del giorno per impegnare il Sindaco a non accodarsi alla richiesta di rinvio avanzata dai suoi colleghi di Montesilvano e Spoltore, e a chiedere invece alla Regione tutto il supporto necessario, in termini tecnici e organizzativi, affinché si arrivi al completamento del processo entro la data fissata del 1° gennaio 2027. È tempo che la politica si assuma la responsabilità di realizzare un cambiamento atteso da anni e capace di dare finalmente slancio e prospettiva al nostro territorio”, commenta il consigliere Sola.

“Il Movimento 5 Stelle sarà sentinella e promotore di un processo di cambiamento che non può più essere ostaggio dell’immobilismo. La fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore deve procedere, senza indugi, con responsabilità e visione. I cittadini hanno già deciso. La politica dei progetti e del futuro non può soccombere alla politica della ‘lagna’ e del passato. Chi non è capace si faccia da parte." concludono Alessandrini e Sola".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-