ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega- Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio - 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia-

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo -

IN PRIMO PIANO

MORTO ALFONSO MASCITELLI. “SGOMENTI E ADDOLORATI PER LA PERDITA DI UNA FIGURA DI ALTO VALORE UMANO E PROFESSIONALE”

L’AQUILA - “ La scomparsa del dott. Alfonso Mascitelli getta nello sgomento e nel dolore la direzione e l’azienda per il venir meno di una f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 5 maggio 2025

L'AQUILA: FESTIVAL DELLE CULTURE 2025

L'AQUILA - "Dal 6 maggio al 3 giugno a L’Aquila avrà luogo la settima edizione del FESTIVAL DELLE CULTURE, uno spin-off del L’Aquila Film Festival incentrato sul multiculturalismo e sulle tematiche dell’accoglienza e dell’incontro con l’altro, con lo straniero, con chi arriva da lontano.Questa edizione insiste, ancor di più rispetto al passato, sul coinvolgimento attivo e protagonista di giovani ragazzi stranieri che vivono a L’Aquila, ognuno per un suo motivo, ognuno con una sua storia, ognuno, con un viaggio alle spalle; ognuno, quindi, con esperienze da raccontare e punti di vista da condividere.Lo staff di questa edizione sarà composto da persone provenienti da Paesi di quattro continenti:
IRYNA OKHOTNICHENKO (UCRAINA)
SULAYMAN SAWANEH (GAMBIA)
IDRISSA "BOSCO" KONE (COSTA D’AVORIO)
MAMADOU MOUSTAPHA BAH (GUINEA)
NGOLO DIARRA (MALI)
BAKARI KUYATEH (GAMBIA)
CHAIMAE GHRAIB (MAROCCO)
ESHA BINT E GHAZALI (PAKISTAN)
IRINA SHUNELKO (RUSSIA)
RICARDO ARCHAMAR GUEVARA PIOQUINTO (MESSICO)
EVA PLIUSHKEVICH (RUSSIA)
GENO LOMSADZE (GEORGIA)
OUSMANE DIALLO (GUINEA)
BASIT OLUWABUKOLA SALAUDEEN (NIGERIA)
RISHIKA NAYANA PATIL (INDIA)
IVAN PROKOFIEV (UCRAINA)
 
La formula del Festival muta sempre più verso il “festival laboratoriale”, un continuo work in progress che darà vita a cinque settimane di incontri, talk, musica e proiezioni.
In questo melting pot avranno un ruolo importante anche il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila (con il coinvolgimento diretto degli studenti dei corsi di Storia contemporanea della Prof.ssa Simona Troilo e del Cad di Servizio Sociale con la presidente Prof.ssa Patrizia Laurano), Aquilasmus, associazione ESN Italia, ARCI Solidarietà L’Aquila, il collettivo Colibrì e le associazioni sportive Atletico Amiternum e United L’Aquila.
I giorni 6 e 7 maggio presso il Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’apertura sarà riservata, rispettivamente, alle proiezione dei film GREEN BORDER di Agnieszka Holland, con gli interventi della giornalista di Internazionale Annalisa Camilli, di Mattia Fonzi di Openpolis e della Prof.ssa Patrizia Laurano, docente di Sociologia Generale presso il DSU Univaq, e a IL CAFTANO BLU di Maryam Touzani, con gli interventi di tre dei ragazzi del Festival delle Culture, Chaimae Ghraib, Eva Pliushkevich e Basit Oluwabukola Salaudeen pronti a dialogare con il pubblico e ad analizzare il film dai differenti punti di vista di cui sono portatori.
Seguiranno poi incontri ed eventi per tutti i martedì e mercoledì di maggio con il continuo lavoro del gruppo multietnico, già al lavoro da qualche settimana. Sono, infatti, programmati gli incontri con il regista Andrea Segre, l’attivista di Mediterranea Saving Humans Don Mattia Ferrari e con i musicisti dell’Orchestra Policulturale di Piazza Palazzo e numerosi altri ospiti e tematiche.
Il programma, però, sarà un continuo divenire e avvenire, aggiornato costantemente attraverso i consueti canali del L’Aquila Film Festival, web e social. È per questo possibile lasciare il proprio indirizzo email collegandosi alla pagina www.laquilafilmfestival.it/newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti relativi al Festival delle Culture 2025 che terminerà nei giorni 2 e 3 giugno presso l’Auditorium del Parco".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-