ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Axios: "L'Iran lancia sei missili verso le basi Usa in Qatar". Forti esplosioni sentite a Doha - Trump apre al cambio di regime in Iran. "Annientati i siti nucleari"- Meloni: "L'Italia rispetterà gli impegni sulle spese per la difesa e la sicurezza"- Operazione "Martello di mezzanotte", bombe Usa su tre siti nucleari. Iran: "Chiudere lo stretto di Hormuz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Magliano dei Marsi: era in vacanza con la famiglia ad Ostuni, 20enne trovato senza vita - Avezzano: la sfilata dai mille colori del Pride Abruzzo 2025 - De Martinis, i cittadini non vogliono Nuova Pescara - Dalle foto alle radici, viaggio da Ohio a Scanno - Stop a bus su strada parco, ma il Comitato 'copra' i mancati introiti- Regione Abruzzo boccia proposta di legge sul fine vita-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio Vivarini: non c’è ancora la risoluzione, l’annuncio slitta - Pescara calcio: con Vivarini l’accordo è totale, annuncio imminente - Pescara calcio: “Grazie mister Silvio Baldini, Pescara sarà sempre casa tua” -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER AVEZZANO CITTÀ DELLA CULTURA IN MOVIMENTO, DUE GIORNI DI SPORT, CULTURA E SPETTACOLO

AVEZZANO - " Giovedì la Conferenza Stampa di presentazione con tutti i dettagli della manifestazione .La città di Avezzano si prepara a...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 28 maggio 2025

"FUTURO LAVORATORI COOPERATIVE ASL"

L'AQUILA - "In merito alle recenti dichiarazioni del senatore Guido Quintino Liris sulla vertenza dei 150 lavoratori delle cooperative di servizi per la ASL provinciale dell’Aquila, è doveroso fare alcune precisazioni, nel rispetto delle norme e della trasparenza nella pubblica amministrazione.Ricordiamo innanzitutto che la pubblica amministrazione può ricorrere ad assunzioni tramite avvisi pubblici – quindi con contratti a tempo determinato – solo in presenza di esigenze temporanee o eccezionali, come stabilito chiaramente dall’articolo 36 del decreto legislativo 165 del 2001. Questo principio tutela tutti coloro che partecipano ai concorsi pubblici, nelle maggiori garanzie di merito e partecipazione che gli stessi rappresentano.

Diversa è la questione della modifica dell’art. 1, comma 268, lettera c) della Legge 234/2021, su cui stiamo già lavorando concretamente e che abbiamo già illustrato ai lavoratori delle cooperative coinvolte durante l'assemblea di sabato scorso. Questa è la strada corretta per una "stabilizzazione" ordinata e conforme ai principi costituzionali per via dell'internalizzazione dei servizi.

Ci sorprende, inoltre, che nelle ipotesi elencate dal senatore Liris non venga citata la possibilità di ricorrere a una società in house, che a nostro avviso non va esclusa a priori. Si tratta di uno strumento che, se ben regolato, potrebbe rappresentare una soluzione sostenibile e rispettosa delle regole pubbliche.

Infine, ribadiamo che la pubblica amministrazione non è un’azienda privata: ogni scelta in materia di personale deve essere compiuta nel rispetto della legalità e dell’interesse pubblico, e non in risposta a logiche emergenziali o opache.

La tutela del lavoro e la qualità dei servizi pubblici passano innanzitutto per il rispetto delle regole. Solo così possiamo garantire un futuro stabile, giusto e trasparente per tutti.

Conosciamo la sportività del senatore Liris e quindi ci permettiamo una battuta: non è che con il sindaco Biondi sta giocando al poliziotto buono e quello cattivo, con il primo che pare voler salvare i lavoratori delle cooperative ed il secondo che sembra piuttosto disinteressato?"

 

Pierluigi Iannarelli - Segretario comunale Sinistra Italiana L’Aquila

 

Lorenzo Rotellini - Capogruppo AVS - Alleanza Verdi e Sinistra Comune L'Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-