ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 6 maggio 2025

EDUARDO BITTAR LEADER POLITICO DI RUMBO LIBERTAD IERI A FRANCAVILLA AL MARE, OSPITE DI ENBITAL A PESCARA UN NUOVO, SIGNIFICATIVO PUNTO DI CONVERGENZA

FRANCAVILLA AL MARE - "È stato ospitato ieri 5 maggio a Francavilla al Mare (Ch) presso il Ristorante La Vela, dal Dott. Paolo Provino, Presidente di Enbital, Eduardo Bittar leader politico di Rumbo Libertad partito all’opposizione dell’apparato dittatoriale venezuelano che annovera il governo di Maduro e un parlamento di cooptati dal regime.Bittar in visita al Prof. Ricciuti Edgardo ideologo del movimento ha colto l’occasione di incontrare alleati e amici e consulenti della prima ora del movimento come l’Avv. Paolo Ricciuti, il Dott. Ronca Simone e il Dott. Baldassarre. In Italia avrà altri incontri con politici di primo piano che condividono gli stessi ideali di libertà.

La lotta per la libertà del Venezuela, soffocata da anni di regime, continua a vivere nell’azione politica di chi ha dovuto lasciare la propria patria e ora vive in esilio.

Bittar, la cui leadership è emersa dalle vibranti proteste studentesche che si opponevano al crescente autoritarismo nel paese sudamericano, porta con sé il peso e la speranza di un popolo che anela alla democrazia.




La sua azione politica in questi anni ha trovato eco e sostegno in diverse figure di spicco del panorama internazionale. Tra i primi ad appoggiare con convinzione il movimento "Rumbo Libertad" (Direzione Libertà), da lui animato, spicca l'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro. A questo sostegno si sono aggiunti recentemente quello del Presidente argentino Javier Milei e, non ultimo, quello di George Simion, il leader politico rumeno che ha recentemente trionfato nel primo turno delle elezioni nel suo paese. Un importante sostegno si è avuto anche dall’amministrazione Trump del quale Bittar curava la comunicazione social in lingua spagnola.

La tappa pescarese ha avuto un significato particolare, non solo per la presenza di Bittar, ma anche per le riflessioni poste in essere con Edgardo Ricciuti, ideologo del movimento e professore dell'Università di Caracas, anch'egli costretto all'esilio e i suoi consulenti. La sua presenza ha rappresentato un momento di riflessione strategica e di rafforzamento ideologico per il movimento. La battaglia portata avanti da Bittar non si limita alla mera opposizione politica, ma si scontra quotidianamente con un regime che ha affinato negli anni sofisticate tecniche di manipolazione dell’informazione e di propaganda.

Questa strategia perversa mira a distorcere la realtà, creando una narrazione artefatta che tace la repressione e le violazioni dei diritti umani. Ancor più insidiosa è la creazione, da parte del regime, di una falsa opposizione, funzionale unicamente al compattamento interno del potere e alla perpetuazione dello status quo. Smascherare queste mistificazioni e offrire una voce autentica al desiderio di cambiamento del popolo venezuelano rappresenta una sfida cruciale che Bittar affronta con tenacia, consapevole che la vera libertà passa anche attraverso la liberazione dalla menzogna.

L'incontro pescarese non è stato solo un momento di aggregazione, ma anche un'occasione per ribadire l'impegno a continuare la battaglia per un Venezuela libero e democratico. La presenza di figure come Bittar e Ricciuti, insieme al sostegno internazionale e all'attivismo della diaspora, mantengono viva la speranza che un futuro di libertà per il Venezuela non sia un'utopia, ma un obiettivo per cui continuare a lottare con determinazione.

La fiamma della resistenza venezuelana, alimentata dalla passione di chi ha dovuto lasciare la propria terra, continua a brillare, trovando a Pescara un nuovo, significativo punto di convergenza".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-