ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Le truppe straniere dopo la guerra sono importanti per Kiev". Lavrov: "Putin vuole proseguire i colloqui di Istanbul"- Tajani al Meeting di Rimini: "La forza delle idee vince sempre sulla violenza delle parole"- Forte temporale sulla Romagna, grandine e strade allagate. Alberi crollati su auto e binari - Sito nucleare russo in fiamme dopo che le difese di Mosca hanno abbattuto un drone - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana - Bombe sulle tende degli sfollati a Gaza, quattro bambini uccisi in un attacco israeliano -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Morto Loreto Cucchiarelli, bandiera dell'Aquila rugby - Acceso il tripode della Pace acceso, al via la Perdonanza - Sulmona: nuovo caso di legionella nel quartiere Ater - La Luna sulla Costa dei Trabocchi è 'foto del giorno' Nasa - Incendio in Abruzzo, realizzata linea tagliafuoco idraulica - Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova - Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) - Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

731ª PERDONANZA CELESTINIANA, TANANAI PORTA IL SUO "CALMOCOBRA TOUR" NELLA CORNICE STORICA DELLA PERDONANZA CELESTINIANA

Il cantautore milanese protagonista della serata dedicata ai giovani lunedì 25 agosto al Teatro del Perdono. L'AQUILA - La 731ª edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 17 maggio 2025

COORDINAMENTO PER IL CLIMA FUORI DAL FOSSILE: "GIRO D’ITALIA: L’INDECENTE SPOT DELLA SNAM SULL’ AREA DEVASTATA DI CASE PENTE"

SULMONA - "Indecente. Non troviamo altra parola per definire quello che ieri è andato in onda nel momento in cui il Giro d’Italia è passato a Sulmona davanti a Case Pente. Le telecamere della Rai hanno inquadrato – per caso? - un cantiere che appariva impeccabile, con gli operai tutti rigorosamente con le loro casacche gialle e tutti dotati dell’obbligatorio elmetto da lavoro che, festanti, salutavano i “girini”.Disegnata a terra una gigantesca bicicletta e la scritta “W il Giro “. Ben visibile, in primo piano, il nome della multinazionale tedesca che, per conto della Snam, sta costruendo la centrale di compressione. Non c’è che dire: uno spot in piena regola, che ha mostrato agli italiani come deve essere un cantiere modello, perfettamente in ordine, e carico di entusiasmo nei confronti di uno degli sport nazionali più amati.Peccato che quella scritta era incompleta perché, dopo “W il giro” doveva seguire “abbasso l’ambiente e la storia della Valle Peligna”. Il volto nascosto di quello spot è, infatti, un’area totalmente sventrata e devastata dalle gigantesche ruspe della Snam che, pur di realizzare un’opera che non serve a nessuno, hanno cancellato per sempre le tracce lasciate da un popolo che viveva in questa valle fin da 4200 anni fa.
Il volto nascosto di quello spot è un’area resa libera da organi dello Stato per essere aggredita dal cemento e che in tempi antichissimi era ritenuta sacra dai nostri avi perché ospitava due necropoli, che oggi non ci sono più. Il volto nascosto di quello spot è un paesaggio massacrato – che gli italiani che seguivano il Giro non hanno visto e non vedranno mai – in un territorio che è il crocevia del sistema dei Parchi abruzzesi e che potrebbe essere una delle capitali, se non la capitale, della natura protetta in Italia.
Il volto nascosto di quello spot è un cantiere illegale – vero, Snam? - che non poteva aprire perché non ha adempiuto alle prescrizioni ante operam dettate dal decreto VIA quale condizione fondamentale per l’avvio dei lavori. Il volto nascosto di quello spot è un cantiere illegale che continua ad andare avanti nonostante che l’autorizzazione a costruire sia scaduta il 7 marzo 2023 e mai più prorogata. Il volto nascosto di quello spot è costituito da lavori iniziati  prima che siano state concluse le indagini di archeologia preventiva.
Il volto nascosto di quello spot é quello degli esposti che su queste illegalità abbiamo presentato da molto tempo e dei quali non si è saputo più nulla. La Procura della Repubblica ci dica, dopo due anni, qual’é il loro esito.  Essi sono infondati? E allora, che vengano archiviati. Hanno invece un fondamento? E allora che si proceda".                                                                               
                                                                                                                  Mario Pizzola
                                                                                              (Coordinamento Per il clima Fuori dal fossile – Sulmona)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-