storia e l'evoluzione del club nel corso dei decenni.Il Panathlon Club di Sulmona è stato fondato da un gruppo di appassionati di sport tra cui Claudio Caputo, Fernando Caravelli, Alfonso De Deo, Raffaele Del Basso Orsini, Giorgio De Monte, Manfredi D'Eramo, Paolo Di Bartolomeo, Antonio Di Paolo, Italo Fallavollita, Luigi Fiore, Carlo Giammarco, Clebler Giorgi, Alfredo Guadagnoli, Antonio Iannamorelli, Rocco Lamberti, Ulderico Milan, Aldo Milano, Antonio Pantano, Alfonso Pelino, Antonio Pelino, Olindo Pelino, Guerino Pescara, Raffaele Russo, Guido Santarelli, Franco Sciullo, Paolo Spigliati, Pietro Tontodonato e Guido Vernacotola.
Nel corso della sua storia, il club ha visto un susseguirsi di presidenti che hanno contribuito al
suo sviluppo, tra cui Olindo Pelino, che ha presieduto il club dalla fondazione fino al 4 maggio
2002, e successivamente Antonio Pelino, Mario Pelino, Gianluca Lanciano, Giuseppe
Scelsi, Giovanni Davini, Luigi La Civita e l'attuale presidente Alessandro Carnevale.
Nel corso degli anni, il club ha ospitato numerosi personaggi di rilievo, tra cui atleti olimpici,
giornalisti sportivi e dirigenti sportivi, come Nino Benvenuti, Francesco Rosi, Pietro
Mennea, Giuseppe Prisco, e Jessica Rossi, il giornaliata RAI-TV Franco Bragagna, il
Presidente della F.I.G.C. Gabriele Gravina, ma anche Zdenek Zeman, nel marzo 2017, la
campionessa Olimpica Fabrizia D’Ottavio, e lo storico allenatore del Pescara, Giovanni
Galeone, nel febbraio 2020. Nell’ Aprile 2023 Valerio Bianchini allenatore della Nazionale
Italiana di Basket. Anche il mondo del Paralimpico e dell’inclusione è stato oggetto di una
bellissima serata nell’Aprile del 2024, con Atleti che successivamente hanno partecipato alle
Olimpiadi di Parigi . Infine nel mese di ottobre del 2024 presso l’Aula Magna del Liceo Enrico
Fermi in collaborazione con la Fondazione Michele Scarponi il focus è stato quello della
sicurezza stradale per quanto riguarda
Il Panathlon Club di Sulmona è sempre stato un punto di riferimento per la promozione dei
valori dello sport e della cultura, con l'obiettivo di favorire l'amore per lo sport in tutte le sue
forme, e di trasmettere ai giovani i principi di lealtà, fair play e solidarietà.
Durante la conferenza stampa, saranno annunciate le iniziative per celebrare
il cinquantenario, già avviate con la conferenza-conviviale del 4 aprile scorso, dedicata al tennis e alla presentazione del libro "Azzurro Davis" ed inoltre sarà presentato il Logo del
Cinquantenario.
Dichiarazione del Presidente Alessandro Carnevale:
"Il cinquantesimo anniversario del Panathlon Club di Sulmona rappresenta per noi una tappa
fondamentale e un'occasione per riflettere sulla nostra evoluzione. Da 50 anni, siamo un punto
di riferimento per lo sport sulmonese e per tutti coloro che credono nei valori fondamentali dello
sport, come il fair play, la solidarietà e la lealtà. Siamo orgogliosi di ciò che abbiamo costruito
e di come siamo riusciti a coinvolgere sempre più giovani e scuole, portando la cultura sportiva
anche fuori dalle nostre mura. Guardiamo al futuro con la stessa passione e impegno che ci
ha guidato sin dalla nostra fondazione. Ringrazio i Soci Fondatori per la loro lungimiranza nel
voler fondare nel lontano 1975 questo Club nella nostra città e quanti negli anni lo hanno
sostenuto "
Il Presidente
Dott. Alessandro Carnevale
Dettagli dell'evento:
Data: Martedì 6 maggio 2025
Ora: 18:00
Luogo: Hotel Ovidius, Sulmona
Per ulteriori informazioni:
Panathlon Club di Sulmona
Nessun commento:
Posta un commento