ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 10 maggio 2025

BIANCHI: "NELLE ULTIME SEDUTE, ASSEMBLEA DEGLI AVVOCATI DEL FORO DI SULMONA È APPARSA PIEGATA ED ESAUTORATA DALLE NECESSITÀ ELETTORALI DEL SUO PRESIDENTE CANDIDATO SINDACO DEL CDX LUCA TIRABASSI"

SULMONA - "In buona sostanza mentre il  tempo scorre verso la chiusura di esercizio degli uffici giudiziari, dopo l'ultimo incontro del comitato con il Ministro Nordio l'indicazione è stata quella di ritenersi soddisfatti di una promessa di proroga annuale connessa all'avvio dell'iter parlamentare di un non meglio specificato atto di riforma della geografia giudiziaria. È evidente che la dovuta protesta per il tempo che passa inesorabilmente ed infruttuosamente sia momentaneamente piegata alle esigenze elettorali delle comunali di Sulmona e tristemente condizionata ad avere il passo del candidato sindaco. Certamente sarà destinata a rianimarsi ma solo dopo il voto e troppo a ridosso delle ferie, quindi di fatto neutralizzata. Certamente maldestramente consegnata nei delicati e strategici contenuti ad un comitato per la salvaguardia vicino allo stato di sedazione, ove oramai si concentrano malauguratamente troppi interessi elettorali per il rinnovo della carica del candidato sindaco nei vari comuni rappresentati.È chiaro che la proroga di un solo anno sarà insufficiente a coprire l'iter complesso dell'ambizioso disegno di nuova geografia giudiziaria per l'intero territorio nazionale e andrà a scadere a ridosso delle elezioni politiche del 2027.
Chiunque a questo punto si renderebbe conto che quello sarà un anno difficile, sia se l'iter del ddl sia cominciato ma non ancora concluso, e soprattutto se non sarà stato incardinato...sebbene promesso.
Occorre quindi restituire dignità ai valori che hanno guidato il duro percorso della salvaguardia degli uffici di Procura e Tribunale di Sulmona sottraendoli dall'egemonia dei pensatori   delle politiche al ribasso, richiedendo innanzitutto - se proroga a questo punto debba essere- che sia almeno triennale per coprire adeguatamente sia l'iter parlamentare della riforma della nuova geografia giudiziaria ma anche il tempo morto del legislatore durante il periodo delle nuove  elezioni politiche e di formazione del nuovo Governo".

Elisabetta Bianchi - Direzione Sulmona

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-