ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 aprile 2025

"LE IMPOSTE AL CONSORZIO DI BONIFICA TRA LE PIU’ ODIATE"

L'AQUILA - "Gli avvisi di pagamento in corso di notifica della SOGET.Da uno studio del giugno 2022 del Krls Network of Business Ethics per Contribuenti.it (Associazione Contribuenti Italiani-Aps) la top ten  delle tasse meno sopportate dagli italiani è questa: 1. Accise su benzina, energia elettrica e metano
2. Tassa di soggiorno
3. Canone Rai
4. IVA
5. Bollo auto
6. IMU/TASI/TARI/TARES
7. Ticket sanitari
8. Contributi consorzi di bonifica
9. Irap
10. Irpef
I contributi ai Consorzi di bonifica sono all’ottavo posto delle tasse  più invise agli Italiani.
A proposito del  CONSORZIO DI BONIFICA INTERNO -Bacino Aterno e Sagittario,  questi giorni stanno arrivando tramite  posta elettronica certificata i solleciti della SOGET per la riscossione  del contributo 2025.
A prescindere dal comprendere se vi  è un beneficio diretto per i consorziati dall’attività dell’Ente, ciò che sorprende in tanti è che per  il 2025, per la  prima volta,  viene richiesto il pagamento anche a chi non possiede terreni ma solo fabbricati. Ho avuto modo di vedere un avviso di pagamento pervenuto ad un contribuente residente a Sulmona per due unità immobiliari in un condominio, un appartamento e un garage. In particolare, viene richiesto un contributo di € 10,00 per la gestione attività catasto consortile e € 3,71 per contributo generale di bonifica. L’art. 860 del C.C. afferma che i titolari dei beni, situati entro il perimetro del comprensorio di un Consorzio di Bonifica, sono obbligati a contribuire nella spesa necessaria per l’esecuzione, la manutenzione e l’esercizio delle opere in ragione del beneficio che traggono dalla bonifica.
Ma quali sono i Comuni che fanno parte del Consorzio?
Nel link che segue  è possibile scoprirlo  
http://www.cbaternosagittario.it/.../Comprensorio_di...
L’equa ripartizione degli oneri a carico dei consorziati viene decisa dal Consorzio attraverso il Piano di classifica approvato nel 2002 e consultabile al seguente  link:
http://www.cbaternosagittario.it/.../Piano_di_classifica...
Ci si chiede,  se è vero come riportato nell’avviso di pagamento che il Regio decreto 215/1933 e il Piano di riparto, prevedevano la tassazione dei fabbricati extra agricoli e urbani,  come mai gli amministratori del Consorzio si sono accorti della cosa solo nel 2025 ? Inoltre, c’è il rischio del recupero del contributo degli ultimi cinque anni?
Infine, occorre  precisare che è stata disposta l’esenzione dal pagamento del contributo per le spese della gestione idraulica per tutti i fabbricati collabenti (cat. catastale F/2) e per i fabbricati per i quali i proprietari presentano idonea dichiarazione di inagibilità rilasciata dal Comune.
Continua…forse…………."

F.S.

https://www.facebook.com/IntrodacquaAgora

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-