ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma questa sera alle ore 20. All’undici di Baldini basta un pareggio al 90′ per accedere, da testa di serie - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tribunali ...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 2 aprile 2025

IL PREFETTO DI TERAMO AL CENTRO DIURNO L’ISOLA CHE C’E’ DI COLLEDARA

COLLEDARA - "Il Prefetto di Teramo, Fabrizio Stelo, ha fatto visita ai ragazzi del centro diurno "L'Isola che c'è nella Valle Siciliana”, nell'ex scuola di Colledara, regalando a tutti un momento di grande emozione e significato. I ragazzi, entusiasti e grati per la presenza del Prefetto, hanno voluto omaggiarlo con creazioni realizzate con impegno e creatività durante le giornate di laboratorio. Tra queste, una bellissima ceramica personalizzata con una dedica, da loro ideata e scritta, e un cartellone raffigurante la bandiera italiana con l’articolo 3 della Costituzione, simbolo fondamentale dei valori di uguaglianza e solidarietà.  All’incontro hanno partecipato anche Manuele Tiberi, Sindaco di Colledara, che da circa tre anni sostiene attivamente il Centro mettendo a disposizione l'ex scuola per le diverse attività; Claudio D'Archivio, commissario della Comunità Montana, e Piergiorgio Possenti, responsabile dei Servizi Sociali, che da quest'anno finanzieranno le attività del Centro.  



La vicepresidente Amelide Francia e Lorella Di Giuseppe, segretario dell’Associazione Genius Loci  guidata dalla Presidente Anna Di Leonardo, hanno illustrato le numerose iniziative e i servizi che il Centro offre:
- Il Centro Diurno, che con i suoi laboratori creativi e formativi rappresenta un luogo di espressione, inclusione e sviluppo personale per le persone diversamente abili
- Il Banco F.A.M. Gran Sasso, che offre supporto concreto a un centinaio di famiglie distribuite in 12 Comuni del teramano, a testimonianza del costante impegno sociale.  
- Il Banco Farmaceutico, che, grazie alle donazioni raccolte durante la Settimana del Farmaco, garantisce farmaci da banco alle famiglie in difficoltà.  
Durante la visita il Prefetto ha evidenziato l’importanza di realtà come questa, che non solo sostengono i ragazzi, ma creano un vero tessuto sociale, fondato sui valori di inclusione, solidarietà e partecipazione, arricchendo l’intera comunità.
L'incontro ha rappresentato un bellissimo esempio di solidarietà, inclusione e sostegno reciproco, unito all’impegno costante delle istituzioni, delle associazioni e della comunità locale".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-