ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"- Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 febbraio 2025

MENNA: "MARSILIO INTERVENGA SUBITO PER SALVARE LE AREE INDUSTRIALI ABRUZZESI"

PESCARA - "Le aree industriali abruzzesi, e in particolare la Val di Sangro, motore economico della nostra regione, versano in condizioni inaccettabili. Strade dissestate al limite della praticabilità, reti idriche colabrodo con ingenti perdite d'acqua, in alcune zone addirittura assenza di fogne che costringe le aziende a dotarsi autonomamente di pozzi biologici: questa è la drammatica realtà che gli imprenditori devono affrontare ogni giorno nel 2025, nel silenzio della Regione".A denunciarlo è il consigliere regionale Vincenzo Menna (Abruzzo Insieme), che punta il dito contro il Presidente Marco Marsilio per la sua inerzia di fronte a una situazione che mina la competitività delle imprese abruzzesi. "Non è accettabile che le aziende si vedano addebitati servizi inesistenti o quasi, come la manutenzione stradale, la segnaletica, manutenzione verde e manutenzione pubblica illuminazione. Molte volte sono le stesse aziende che provvedono a sistemare alcuni dei servizi mancanti che spetterebbero ad ARAP, dimostrando la totale assenza della Regione nella gestione delle aree produttive."

Menna attacca anche il progetto di fusione tra ARAP e il Consorzio per lo Sviluppo Industriale dell'Area Pescara-Chieti (CSI), voluto da Marsilio e Magnacca, definendolo un'operazione fallimentare fin dall'inizio. "Parliamo di un consorzio con un debito monstre di oltre 17 milioni di euro, che andrebbe a gravare ulteriormente sulle già precarie finanze di ARAP. La Regione ha il dovere di investire le risorse disponibili per riqualificare le aree industriali esistenti, a partire dalla Val di Sangro, anziché lanciarsi in fusioni azzardate e senza un piano strategico chiaro."

Il consigliere si allinea alla posizione della CGIL, ribadendo la necessità di una diligence approfondita sul Consorzio prima di qualsiasi fusione. "Marsilio sta accelerando per motivi politici, senza una reale visione industriale. Il rischio concreto è che la nuova ARUAP nasca già sommersa dai debiti e con una macchina amministrativa ancora più inefficiente, lasciando lavoratori e imprese in una situazione ancora più critica."

"Chiediamo al Presidente della Regione di cambiare rotta immediatamente: servono investimenti concreti per risanare le infrastrutture industriali e garantire alle imprese condizioni adeguate per operare e competere. Il futuro dell'economia abruzzese non può essere sacrificato sull'altare di operazioni di sottogoverno poco trasparenti", conclude Menna.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-