ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 29 dicembre 2024

IV EDIZIONE PER “THE BIG MATCH” A VASTO E FRANCAVILLA AL MARE


VASTO - "Come ogni nuovo anno, l’Associazione Identità Musicali ETS presenta il suo Concerto dei Buoni Propositi, noto come The Big Match, il tradizionale concerto dell'Epifania, giunto alla quarta edizione.Realizzato in collaborazione con Fonderie Ars, vedrà la sua realizzazione in due date diverse: il 5 gennaio 2025 alle ore 19.00, presso l’Auditorium San Paolo Apostolo di Vasto (CH) e il 6 gennaio 2025 alle ore 20.00, presso il Palazzo Sirena di Francavilla al Mare (CH).The Big Match diventa molto più di un’esibizione: uno spettacolo che celebra il dialogo, la contrapposizione e l’armonia tra strumenti, rendendo il pubblico partecipe di questa straordinaria “partita” sonora, con la possibilità di condividere i propri buoni propositi per il 2025 con gli organizzatori e vederli proiettati durante il concerto.





La musica di W. A. Mozart tiene insieme tutte le componenti di questo concerto unico nel suo genere, eseguito dai fiati dell’Ensemble Baccano guidati dall’oboista Luca Vignali. Protagonista della serata la “Gran Partita” per dodici fiati e un contrabbasso, uno dei grandi capolavori della storia della musica, che trova nell’introduzione teatrale una chiave di lettura ironica e scherzosa.

Il concerto di Vasto, realizzato in collaborazione con Parrocchia San Paolo Apostolo e Assessorato alla Cultura del Comune di Vasto, sarà ad ingresso libero senza necessità di prenotazione, per quello di Francavilla, invece, è richiesta la prenotazione, disponibile al link: https://shorturl.at/bolyY.

Possibilità di acquisti anche nei punti vendita Ciaotickets e Palazzo Sirena (tutti i giorni tranne il lunedì dalle 17 alle 20). Biglietteria fisica attiva dal 23 dicembre nella sede dell’associazione c/o Farmacia Bruno a Francavilla al Mare (lun-ven / 16.00 – 20.00). Alcune associazioni sono convenzionate, è possibile rivolgersi alla biglietteria dell’associazione o scrivere a info@identitamusicali.it.





Identità Musicali ETS nasce a dicembre 2021 dall’idea di riunire giovani musicisti del territorio abruzzese. L’Associazione rappresenta la volontà di rafforzare il legame con la propria regione, creando opportunità di lavoro e valorizzando il patrimonio locale. I progetti mettono al centro il pubblico e propongono forme di concerto innovative, basate sul racconto e la condivisione.


Ensemble Baccano prende vita nell’estate 2021 dalla volontà e dalla passione di un gruppo iniziale di musicisti abruzzesi under 35. Fin dai primi passi, il progetto punta sull’affiatamento dei componenti e la motivazione a realizzare concerti originali prodotti per il territorio, ma replicabili anche fuori regione. La formazione è in continuo cambiamento, seguendo la presenza dei musicisti sul territorio. Per questo, accanto alla formazione orchestrale, l'Ensemble realizza musica da camera per unire i membri attraverso diversi repertori. Dalla sua fondazione, l’Ensemble e i suoi musicisti hanno lavorato con i solisti Filippo Lama e Angelo Di Ianni (violino), oltre ad avvalersi del tutoraggio di Beatrice Rana (musica da camera), Fabrizio Iacoboni e Filippo Piagnani (ensemble di fiati).

Luca Vignali nel 1980 è primo oboe presso l’Arena di Verona e contemporaneamente si perfeziona con Gomber, primo oboe della New York Philharmonic Orchestra. Nel 1981 fa parte dell’Orchestra Regionale Toscana e nello stesso tempo segue i corsi di perfezionamento di Lotar Koch, primo oboe dei Berliner Philharmoniker, che lo invita a entrare nell’Accademia di Herbert von Karajan. Ciò gli consente di eseguire concerti con i Berliner Philharmoniker. Nel 1984 vince il posto di primo oboe presso l’Orchestra del teatro dell’Opera di Roma, che ricopre fino a tempi recenti".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-