ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 28 dicembre 2024

GRUPPO M5S SULMONA: COGESA. "INCAPACITÀ OPPURE VOLONTÀ?"


SULMONA - "A questo punto ci chiediamo se ci sia una incapacità oggettiva di chi sta gestendo il piano di ristrutturazione del Cogesa o, come sospettiamo già da tempo, è in atto un vero e proprio processo dettato da un disegno politico che nulla ha a che fare con gli interessi dei cittadini e dei lavoratori ,ma, piuttosto, con scambi di favori elettorali che punta alla svalutazione della società per poi lasciarla in pasto a società esterne.Dopo il beneficio economico previsto nel piano di ristrutturazione di circa 1,2 milioni dalla “decontribuzione sud” , impossibile da ottenere per le normative che escludono chiaramente dal bando le società come Co.Ge.Sa,  ieri con  il voto del Bilancio Consuntivo ,  si è dato il via al ricorso alla riserva di capitale per “risistemare” i conti, rendendo così  impossibile accedere ai 480 mila euro di ricapitalizzazione  ,anch'essi previsti nel piano , come stabilito dall’art. 14 del TUSP , che di fatto esclude la ricapitalizzazione se si attinge al fondo di riserva.
Abbiamo più volte portato esempi virtuosi di gestione del rifiuto dove il concetto base è Ecologia= Economia, dove si applica  una attenta osservazione della tutela ambientale nelle procedure di raccolta e gestione  del rifiuto, con un coinvolgimento a 360 gradi dei cittadini. Questo porta  grandi benefici ambientali ed economici, basti pensare che il cambio di gestione del rifiuto in questo senso ha fatto recuperare all’ ASA di Tivoli un “buco” di 11 milioni di euro in 7 anni, portando il secco residuo procapite annuo per ogni cittadino a 415 KG di rifiuto totale, 87 di rifiuto secco a Tivoli, primato Italiano.
Una gestione virtuosa del rifiuto che porta bilanci in positivo è possibile se fatta da persone competenti  con esperienza nel settore, come , in pochi mesi, stava dimostrando  il Dott. Gerardini, in Co.Ge.Sa , mandato via a malo modo dai voti degli stessi sindaci che difendono a spada tratta questo tipo di gestione della Società partecipata che anche quest’anno porterà la sua perdita di oltre il milione di euro, a discapito in primis dei cittadini di questo territorio".

 Gruppo M5S Sulmona 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-