ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 31 ottobre 2024

TRANSIZIONE 5.0: PRESENTATO A PESCARA IL PIANO DI FINANZIAMENTO DEL MIMIT PER 6,3 MILIARDI A FAVORE DELLE IMPRESE


PESCARA - "Grande interesse per l’evento “Piano Transizione 5.0”, organizzato dal Polo del Made in Italy in sinergia con il Ministero del Made in Italy, la Regione Abruzzo, la Camera di Commercio di Chieti Pescara ed Innovalley. L’incontro si è svolto mercoledì 30 ottobre all’Auditorium Petruzzi di Pescara.La presentazione della Misura Transizione 5.0 è stata illustrata dal Sottosegretario Fausta Bergamotto, da Angelo D’Ottavio, Presidente del Polo d’Innovazione del Made in Italy, dai dirigenti del MIMIT Fabiola Gallo e Raffaele Spallone e da Federico Fioriti direttore della Casa delle Tecnologie Emergenti SICURA L'Aquila.I saluti istituzionali sono stati affidati all’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico, Tiziana Magnacca, che ha dichiarato:

“Il Governo Meloni non si è limitato a dettare le direttrici di sviluppo ma ha messo in campo anche gli strumenti agevolativi necessari alla “Twin Transition”, ossia la transizione ecologica accompagnata dalla transizione digitale anche e soprattutto con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Strumento che non solo ci consente di ottimizzare i cicli produttivi, ma anche di risparmiare tempo, risorse e produrre in una maniera che sia più compatibile con l’ambiente. Questa visione nuova dell’economia mondiale, non solo italiana ed europea, impone un grande cambiamento culturale che per fortuna questa volta è stato accompagnato da risorse dello Stato”

Per concludere la giornata sono intervenute alcune PMI abruzzesi che hanno presentato i casi d’uso aziendali di successo.

"Prosegue il roadshow che il Polo ha disegnato con il piano d'azione denominato "Innovazione Audace". I prossimi appuntamenti saranno dedicati ai progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che alcune imprese aggregate al Polo stanno sviluppando”. Queste le conclusioni di Angelo D’Ottavio, Presidente del Polo Made in Italy".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina