ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 23 settembre 2024

"FARMACEUTICO A VELE SPIEGATE, ECCO LA CURA PER LE ESPORTAZIONI ABRUZZESI REPORT SUI PRIMI SEI MESI DEL 2024: FLETTONO AUTOMOTIVE E ALTRE PRODUZIONI. BENE ALIMENTARE E TESSILE"


PESCARA -"Arriva dal comparto farmaceutico della provincia dell’Aquila la terapia d’urto per
salvare l’export abruzzese nei primi sei mesi dell’anno.
Lo dice lo studio realizzato su dati Istat
e Coeweb da Aldo Ronci per Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo, dice che la performance
realizzata dall’industria del farmaco – 281 milioni d’incremento tra gennaio e giugno rispetto
allo stesso periodo dell’anno precedente – riesce però solo in parte a spingere verso l’alto il
risultato complessivo dell’Abruzzo. Perché la regione, seppure in grado di accrescere di 106
milioni di euro il volume complessivo delle proprie esportazioni, in valore percentuale perde
colpi: in un’ipotetica classifica sulla competitività tra i territori, retrocediamo infatti dal terzo
(primo semestre 2023) all’attuale dodicesimo posto nella graduatoria nazionale.
L’ottimo risultato dell’industria del farmaco – che spinge conseguentemente la sua area di
produzione per eccellenza, l’Aquilano, al risultato migliore tra le province abruzzesi con 332
milioni di crescita, contro i 19 del Pescarese e le perdite secche segnate dal Chietino (‐113) e
dal Teramano (‐133) – mantiene dunque a galla il quadro complessivo del made in Abruzzo.
Territorio, il nostro, fortemente condizionato dal risultato negativo della sua punta di
diamante, l’automotive, il cui volume d’affari è sceso di 106 milioni di euro. Ma anche del dato
negativo fatto registrare dalla voce “altri prodotti”, che flette a sua volta di 69 milioni.
Nel primo caso, il dato è sostanzialmente riferito alle difficoltà del gruppo Stellantis presente
in Val di Sangro con il suo stabilimento più grande d’Europa, ma il cui futuro preoccupa tanto
da aver indotto a scendere direttamente in campo anche il governo, che propone
sostanzialmente di rinviare a dopo il 2035 lo stop alla produzione di mezzi a benzina o diesel.
Un quadro che preoccupa fortemente anche il mondo della piccola e micro impresa,
soprattutto per via del forte indotto che il comparto produttivo sviluppa.
Diverso il discorso, ma per certi aspetti ancor più significativo per il mondo dei piccoli, quello
che concerne gli altri settori produttivi. E se comparti come tessile‐abbigliamento (45 milioni
di aumento) e alimentare (30 milioni) manifestano una buona vivacità, il quadro non vale per
tutto il resto: netta infatti la caduta delle produzioni in gomma e plastica (‐75), macchine e
apparecchiature (‐45), apparecchi elettrici (‐24), prodotti chimici (‐9) e prodotti in metallo (‐
7).«Occorre guardare con grande attenzione a questi settori – dicono in casa CNA Abruzzo ‐
perché molte delle imprese produttrici appartengono a un mondo di micro e piccola imprese
che rappresenta la spina dorsale del sistema produttivo del nostro territorio. Per questo,
anche sul tema del sostegno all’export, è utile aprire un tavolo di confronto con la Regione per
capire quali strumenti poter mettere in campo a sostegno di queste produzioni e della loro
vocazione a esportare».

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-