ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Emilio Fede, dal tg show alla parabola giudiziaria - Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron - Gestore del sito sessista un 45enne che vive in Toscana - Emilio Fede è in condizioni critiche - Dietro il sito sessista c'è un 45enne residente a Firenze. Vertice in Procura a Roma - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"- Si rompe la condotta principale, Sasi annuncia "senz'acqua da domani 41 Comun"- Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

"OSTREOPSIS OVATA, MICROALGHE POTENZIALMENTE TOSSICHE A ORTONA E SAN VITO: SCATTA LA FASE DI ALLERTA"

PESCARA - " Nell’ambito dei controlli routinari effettuati sulle acque di balneazione durante la giornata di ieri, l’Agenzia regionale ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 30 luglio 2024

RISOLUZIONE DI MARCO SU EX FEA DI PESCARA: "SI UTILIZZI COME PARCHEGGIO ESTIVO IN ATTESA CHE IL CANTIERE BLOCCATO DA COMPLICAZIONI AMMINISTRATIVE E AMBIENTALI PARTA"


PESCARA - "Un'intricatissima storia di deroghe progettuali, impacci amministrativi, caratterizzazioni attese e bonifiche non ancora avviate, blocca la rinascita dell'ex Fea. Ad oggi a causa di tanto e tale stallo succedono due cose: la struttura affoga nel degrado e nell'inquinamento riscontrato anni fa all'impianto del cantiere, con conseguente disagio non solo per i residenti ma anche per il quartiere, fra i più frequentati, specie l'estate; sempre a causa dello stallo la città, perde la possibilità di offrire ai suoi visitatori e turisti un'area dove parcheggiare a un passo dal mare, come accadeva negli anni scorsi durante la stagione balneare.Da qui voglio porgere una domanda semplice sul perché non utilizzare quegli spazi per i parcheggi estivi, nelle more che il cantiere e qualunque altra attività riparta?" Cosi il Consigliere regionale Pd Antonio Di Marco, vicepresidente della Commissione Infrastrutture ha presentato una risoluzione per impegnare l'esecutivo sulla fattibilità dell'utilizzo.

"Si tratta di una proposta che nasce perché dagli atti fin qui prodotti dagli enti di competenza (Regione, Comune, Provincia e ditta in primis), non si presumono resurrezioni imminenti - spiega Di Marco - . Ad avviare il cantiere fu il bando del 2017 ad opera della giunta regionale di centrosinistra, che, arenatasi quella della Fondazione PescarAbruzzo, aprì una strada all'intento di veder nascere una nuova struttura culturale dedicata alla città, fedele all'impianto architettonico originario, che portò all'aggiudicazione dei lavori. Col cantiere, nel 2021, emerse l'inquinamento da cloruro di vinile arrivato dal passato dell'edificio e l'esigenza di bonificare, con rimpalli fra impresa e Regione su chi dovesse agire, ancora irrisolti. Ad oggi tutto è fermo, l'identità del luogo ridimensionata ad Art hotel, la procedura di bonifica congelata dalla mancata individuazione del soggetto inquinatore, l'iter progettuale già superato nei tempi, sottoposto a deroga. Una proposta retorica, si potrebbe pensare, di quelle che potrebbero avere la risposta scontata, vista la situazione, ma che io ritengo legittima, invece, in tempi in cui in città si fa maggiormente sentire la fame dei parcheggi anche per gli spazi ridimensionati dell'area di risulta e a fronte del conseguente viavai che potrebbe portare una maggiore sicurezza dell'ex Fea, al posto del degrado derivante dall'inerzia che ne fa un luogo a rischio sociale, oltre che ambientale. Dunque mi chiedo: si può pensare a una destinazione temporanea a parcheggi, oppure no? E se no, perché?"

 

Nota del 30 luglio 2024




--
Antonio Di Marco

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-