ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 3 novembre 2023

" LA FINE DEL MERCATO TUTELATO E LA DRAMMATICA CONDIZIONE DI INCERTEZZA SUL FUTURO DI MIGLIAIA DI LAVORATRICI E LAVORATORI..NEANCHE L’AQUILA SI SALVA"


L'AQUILA - "Il Governo, in questi giorni, deciderà la sorte di 1800 lavoratori di cui 100 dell’Aquila, sino ad oggi impiegati nel Call Center Tecnocall, a servizio degli utenti del mercato di maggior tutela.Come OO.SS. abbiamo chiesto ed ottenuto un valido AIUTO dalla politica aquilana tanto da aver avuto l’inserimento della clausola sociale nell’articolo 36 ter al decreto-legge 4 maggio 2023, convertito dalla legge 85 del 3 luglio 2023. Una norma di dignità che prevede l’inserimento del principio che “i lavoratori seguono il lavoro”.La settimana scorsa, l’Autorità per l’energia elettrica nazionale ha provveduto a richiedere, alle Aziende esercenti la maggior tutela, informazioni per attuare la cosiddetta Clausola Sociale.Cosa accade oggi? Qualcosa ci sfugge. Una parte di parlamentari della maggioranza di questo governo fanno approvare l’emendamento a tutela del lavoro , mentre allo stesso tempo dalla stessa maggioranza vengono presentati emendamenti dal carattere esattamente opposto. A quale drammatico gioco si sta giocando? 100 lavoratrici e lavoratori di questa terra rischiano di rinforzare le file dell’ampio e drammatico conto dei dispoccupati. Non se lo possono permettere le lavoratrici ed i lavoratori, non possono permetterselo le loro famiglie e non può permetterselo la città. Abbiamo bisogno tutte e tutti insieme ognuno per il proprio ruolo di responsabilità, di scongiurare le nefaste sorti che potrebbero presentarsi qualora non si garantisca la necessaria tutela.Per tali motivi le scriventi OO.SS, sollecitano un incontro in Prefettura, già richiesto da tempo, alla presenza delle Istituzioni e dei Parlamentari abruzzesi, per scongiurare la possibile abrogazione dell’articolo 36 ter. In mancanza di riscontro troveremo il modo di farci ascoltare".

Le segreterie Provinciali

Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil


Grazie per l'attenzione, Cgil L'Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina