ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 27 ottobre 2023

POLO D’INNOVAZIONE ABRUZZO ITALY DA10 ANNI AL SERVIZIO DELLE AZIENDE ABRUZZESI


CHIETI - "Il Polo d'Innovazione Abruzzo Italy, ha tenuto una conferenza stampa presso la sede di Confartigianato Chieti, alla presenza del Presidente del CdA, Angelo D'Ottavio, del vice Presidente Nino Garofali e del management aziendale.Si è parlato della storia del polo che nasce nel 2013 quando, a seguito di una procedura ad evidenza pubblica, la Regione Abruzzo lo selezionò tra i poli d'Innovazione: " È stato un viaggio straordinario con imprese che hanno investito e condiviso progetti di ricerca e innovazione, con università e centri di ricerca coinvolti" dichiara il Direttore di Confartigianato Daniele Giangiulli, che ha fatto gli onori di casa e che aderisce al polo dal primo momento. Dopo 10 anni è evidente la crescita del sentimento innovativo negli aderenti, così come risulta evidente la capacità del Polo di essere attrattivo verso nuovi soggetti, attrattività dimostrata dal fatto che 10 anni fa eravamo circa 40 soggetti aggregati e oggi abbiamo più che triplicato le adesioni".Infatti, ad oggi il polo è composto di circa 150 tra imprese indipendenti, start up innovatrici, piccole, medie e grandi imprese, associazioni di categoria, spin off universitari nonché organismi di ricerca attivi nell'ambito territoriale abruzzese, appartenenti in maniera evidente, oltre che formale, ai domini interessati dalla Strategia che la Regione Abruzzo ha programmato per il periodo 20121/2027.

Nel corso dell'incontro è stato presentato il rinnovato Comitato Tecnico Scientifico articolato in sei domini afferenti la Strategia di innovazione approvata dalla Regione Abruzzo, che vedrà la partecipazione di Rosa Pestilli, Massimo Biancone, Marcello Natarelli, Gianfelice Angelone, Guido Febbo e Giuseppe Capuzzi.

Forte impatto ha avuto la presentazione delle attività programmate dal Polo per i prossimi mesi che vedranno un ciclo di incontri e seminari su tutto il territorio regionale, una serie di focus su temi che saranno proposti dalle aziende aggregate e la sottoscrizione di specifici accordi sul territorio regionale e nazionale.

Il Polo, utilizzando strumenti innovativi e dotandosi di soluzioni tecnologiche adeguate, proseguirà nel percorso di coinvolgimento attivo delle imprese nei programmi di aiuto per l'innovazione, promuovendo la cooperazione tra le imprese stesse nonché tra imprese e attori della ricerca, indirizzando correttamente le progettualità nell’ambito del rinnovato sistema regionale di strumenti di supporto alla R&D, alla qualificazione delle risorse umane aziendali e alla nascita e sviluppo di iniziative imprenditoriali.

Conclude il Presidente Angelo D'Ottavio: "Sarà nostro compito comunicare i successi e le opportunità offerte dalla ricerca e dai processi d’innovazione, sia a livello nazionale che internazionale, per attirare investimenti e collaborazioni, puntando all’evoluzione della tecnologia, dei sistemi produttivi, dell’ecosistema regionale della ricerca, volgendo lo sguardo sensibile alle nuove sfide di carattere globale, così come evidenziato, in particolare, dagli obiettivi della Politica di coesione 2021-2027 e dall'Agenda Onu 2030 per lo Sviluppo Sostenibile".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina