ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 31 maggio 2023

ATTACCO HACKER ASL1, FEDELE (M5S): "GESTIONE CRISI DISASTROSA, IN AULA MARSILIO SI ARRAMPICA SUGLI SPECCHI CON DICHIARAZIONI VERGOGNOSE"

L'AQUILA - “Sono sconcertanti le parole del Presidente della Regione Marco Marsilio che, a ben oltre un mese dall’attacco hacker ai danni della Asl 1, è venuto in aula a raccontarci una storiella su come i servizi siano stati ripristinati, su come i dati non siano andati persi e su quanto addirittura questo attacco abbia permesso di migliorare il sistema informatico Asl1. Il Presidente Marsilio ha deciso, quindi, di rompere il vergognoso silenzio dietro il quale si è trincerato per un mese, con delle parole ancor più vergognose che mettono in luce quanto questa maggioranza sia completamente staccata dalla realtà dei fatti che gli abruzzesi vivono ogni giorno. Non solo, la maggioranza appare spaccata anche in questo frangente visto che le parole del Presidente della Regione Marsilio sono state smentite proprio dal suo compagno di coalizione Lorenzo Sospiri non più di qualche giorno fa, quando il  Presidente del Consiglio regionale ha pubblicamente definito quello alla Asl1 un attacco prevedibile per la vetustà della rete, incalzando addirittura su come l’interruzione dei servizi sanitari, seguiti all’attacco abbia messo in pericolo la vita di cittadini abruzzesi” ad affermarlo è il Consigliere regionale Giorgio Fedele che oggi in aula, insieme ai colleghi Domenico Pettinari e Pietro Smargiassi, ha dibattuto animatamente sul punto all’ordine del giorno.

“Il centrodestra continua a prendere in giro un bacino di utenza di circa 300mila abitanti. Non una parola è stata detta sull’enorme mole di dati sensibili rubati ai cittadini: ben oltre 500 GB di dati sensibili in mano a criminali; non una parola sui numerosi disservizi che ancora oggi paralizzano il sistema sanitario nella provincia dell’aquila; non una sola parola su quanto è stato fatto per evitare l’attacco hacker e cosa si è messo in campo per arginare al minimo i danni subito dopo l’attacco.  La verità è che il centrodestra sta perpetuando una pessima gestione della crisi, come abbiamo denunciato sin dal primo giorno. Le parole del Presidente oggi confermano ancora una volta che il centrodestra è assolutamente inadeguato alla guida della Regione Abruzzo e quanto avvenuto nella Asl 1 ha messo chiaramente in luce che davanti alla difficoltà Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia non sono assolutamente in grado di svolgere quel ruolo di guida e punto di riferimento di cui i cittadini abruzzesi hanno bisogno. Una relazione di parte e poco oggettiva non può cancellare quanto di scellerato compiuto in ambito sanitario da questa amministrazione di centrodestra. Come Movimento 5 Stelle agiremo in tutte le sedi opportune per tutelare il diritto alla salute e alla privacy dei cittadini abruzzesi” conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-