GIULIANOVA - "Cento anni fa, il 28 marzo1923, nasceva l’Aeronautica Militare Italiana, istituita come forza armata dell’Aria, indipendente e autonoma. Giulianova, in particolar modo, ricorda i suoi caduti dell’aria con il monumento dei Caduti del mare e dell’aria, recentemente restaurato e ricollocato nella nuova piazza Dalmazia.In occasione della fondazione dell’arma azzurra, l' Amministrazione Comunale ricorda i caduti giuliesi e ringrazia la sezione Marinucci dell' Associazione Arma Aeronautica Teramo-Giulianova , per il fattivo impegno e partecipazione che ogni anno dimostra nella ricorrenza del 4 novembre.Caduti giuliesi: il capitano pilota Francesco Bargagna; l' aviere Domenico Canzari; l’aviere scelto Mario Di Pietro; l’aviere Alberto Manocchia; l' aviere scelto marconista Ernesto Marinucci; l' aviere Pierino Sponcichetti".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento