ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 28 marzo 2023

CAMPAGNA NAZIONALE DI CONTRASTO ALLE NUOVE FORME DI SFRUTTAMENTO LAVORATIVO NEL SETTORE DELLA GIG ECONOMY – CAPORALATO DIGITALE

L'AQUILA - "Nei giorni scorsi, i militari del comando provinciale e quelli del nucleo ispettorato cc dell’Aquila, nell’ambito di una più ampia campagna promossa dal comando carabinieri tutela del lavoro di Roma, hanno effettuato dei controlli finalizzati all’individuazione di nuove forme di sfruttamento lavorativo sulle attività di “ciclo fattorini”, più comunemente noti come “riders”, particolarmente aumentate dopo le chiusure per limitare la diffusione del Covid-19.L’intervento, coordinato per tutti i capoluoghi di provincia del territorio nazionale, è stato rivolto verso gli hot spot individuati in città, dai cui luoghi si snodano le attivazioni dei ciclofattorini che fanno capo alle diverse società di Food Delivery.Le attenzioni dei militari operanti si sono concentrate, soprattutto, nella verifica del rispetto delle normative a tutela dei lavoratori, della corrispondenza degli obblighi previsti in materia di sicurezza e igiene ai sensi delle norme prevenzionistiche. Inoltre, è stata fatta particolare attenzione all’esistenza di possibili forme di “caporalato digitale”. Fenomeno, questo, già rilevato in città metropolitane come Milano, attraverso cui, gli account digitali, necessariamente creati - spesso con documenti falsi - per il mantenimento del rapporto lavorativo con la piattaforma di App Delivery, vengono illecitamente gestisti con l’intermediazione di manodopera tra il proprietario dei dati dell’account e l’effettivo prestatore di manodopera previa trattenuta di una quota percentuale del guadagno giornaliero da parte del caporale.I carabinieri impegnati hanno ispezionato diversi punti di raccolta e controllato complessivamente 20 riders, di cui 4 stranieri extra UE, tutti riconducibili a due differenti imprese di Food Delivery operanti in città.All’esito di questo nuovo, atipico scenario lavorativo non sono emerse irregolarità apparenti. In ogni caso gli accertamenti proseguiranno nei prossimi giorni anche con la reiterazione dei controlli intrapresi".         



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-