SULMONA - Patrocinato dal Comune di Sulmona, si è svolta ieri presso la Sala Consiliare del Comune di Sulmona in via Mazara 22 la presentazione gratuita della prima edizione del Progetto “NUOVE PROFESSIONI E NUOVI SCENARI DEL TURISMO ESPERIENZIALE”.Durante l'incontrosono state presentate le nuove figure del Turismo Esperienziale create da FIPTES e i rispettivi corsi di formazione per accedere alla Professione ed essere iscritti ai Registri Nazionali di Categoria.La FIPTES (Federazione Italiana Professionisti del Trekkincittà e del Turismo Esperienziale) è un’associazione di Categoria Professionale, senza fini di lucro, costituita ai sensi della Legge 4/2013 ed iscritta nell’Elenco delle associazioni Abilitate dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) al rilascio dell’Attestato di Qualità e Qualificazione dei Servizi Professionali Prestati dai Soci come da legge 4 del 2013.La FIPTES con il Patrocinio del Comune di Sulmona e la collaborazione dell’Ass. Anteas L’Aquila-Sulmona e la partecipazione dei diversi Enti Parco e dei Comuni locali nonché delle Associazioni e delle Proloco del territorio, delle Riserve Naturali e dell’Associazione Interregionale Abruzzo e Molise dei Borghi più Belli d’Italia; propone un interessante progetto che ha come obiettivo valorizzare lo sviluppo turistico territoriale di tipo esperienziale, e formare nuove figure professionali che abbiano competenze specifiche e operino in ambito turistico interagendo con il territorio.
Tali figure professionali acquisendo tali competenze, potranno non solo creare opportunità di lavoro e
sinergie con le Istituzioni, Enti, Aziende Pubbliche e Private ma produrre benefici per tutta la filiera turistica territoriale.
Le nuove Professioni e i rispettivi Corsi che saranno presentati durante l’evento è:Corso di Guida Esperta del Turismo Esperienziale. Corso Guida Ambientale Escursionistica esperienziale
Entrambi i corsi sono maggiormente indicati a tutti gli operatori turistici ma sono aperti anche a chi
vorrebbe intraprendere la professione di Guida nel Turismo Esperienziale pur non avendo competenze
specifiche".
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
IN PRIMO PIANO
SULMONA: CELEBRATO IL “DIES NATALIS” DI OVIDIO IN PIAZZA XX SETTEMBRE
VIDEO SULMONA - E' stato celebrato questa mattina il "Dies natalis" di Ovidio. Sulmona ha omaggiato il poeta al quale diede i ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento