ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Omicidio Mattarella, l'ex prefetto Piritore al gip: "Sul guanto ho fatto confusione"- È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato de La7 - Cade dal muro del Pantheon, muore un turista giapponese - Al via la missione di Trump in Asia, vedrà Xi Jinping - Due morti in attacchi russi con droni e missili, 8 feriti a Kiev - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega contro le banche: "Rafforzeremo le tasse". Landini pronto allo sciopero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

AL VIA 'NONNI DIGITALI': INCONTRI GRATUITI PER IMPARARE A NAVIGARE E DIFENDERSI ONLINE

CHIETI - " A Chieti e Casalbordino i primi due appuntamenti del progetto promosso da ANCoS e Anap Confartigianato Chieti . Incontri gra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 febbraio 2023

L'AQUILA. MENSA SCOLASTICA. SICUREZZA E ACCESSIBILITÀ: "NESSUNA SOLUZIONE ADEGUATA"

L'AQUILA - "Si è tenuto oggi l’incontro presso la sede comunale di Via XXV Aprile tra la Filcams Cgil, la Flc Cgil, gli assessori alle Opere Pubbliche, alla Polizia Municipale, alle Politiche Educative e Scolastiche e la Società Vivenda. Il tavolo era stato sollecitato dalle scriventi organizzazioni sindacali per verificare il rispetto degli impegni presi dall’amministrazione Comunale in occasione dell‘incontro del 2 dicembre scorso e lo stato dei lavori programmati.In tale occasione si era convenuto sulla necessità di immediati ed urgenti interventi al fine di mitigare i rischi sulla salute e sicurezza di alunni, personale scolastico e di tutte le persone che accedono quotidianamente ai plessi scolastici.
Tali interventi sono ritenuti necessari per contemperare la sicurezza e l’accessibilità dei bambini, del personale scolastico e degli utenti con la necessità dell’ingresso di automezzi di varia natura all’interno delle strutture scolastiche.Nonostante gli impegni presi dalle parti ad oggi permangono numerose e gravi criticità sulla sicurezza degli utenti e del personale che opera nelle scuole della città.
Ad oggi, infatti, in numerosi siti scolastici è totalmente inibito l’ingresso ai mezzi utilizzati dagli addetti che consegnano il vitto, ai manutentori, agli stessi operai comunali e persino agli automezzi dei genitori che accompagnano gli alunni con disabilità motorie.
Nella maggior parte dei casi, i mezzi devono essere lasciati sulla pubblica strada, all’esterno dei cancelli, aggravando le difficoltà dei genitori e dei bambini disabili, così come quella degli operatori degli appalti.
Entrambi, infatti, sono costretti a percorrere lunghi tragitti in qualsiasi condizione atmosferica, mettendo a rischio la propria incolumità.
Questa situazione è venuta alla luce già dall’inizio dell’anno scolastico e non è ulteriormente tollerabile.
Le scriventi ritengono invece che sia necessario il coinvolgimento di tutti gli attori al fine di garantire che le misure di sicurezza prese siano inclusive e pensate nel rispetto di chiunque abbia il diritto di accedere, a vario titolo, nelle pertinenze scolastiche.
A maggior ragione quando l’accesso sia motivato dallo svolgimento del servizio, come nel caso degli operatori della mensa scolastica oppure finalizzato al diritto all’ingresso non discriminatorio di persone disabili".



  Filcams Cgil    L’Aquila                  Flc Cgil L’Aquila
            Andrea Frasca                      Miriam Del Biondo
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina