ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto e scuolabus nel Torinese, un morto e 20 feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMANI, 7 NOVEMBRE, AL KURSAAL, L’EVENTO “ABRUZZO ATTRATTIVO”. L’ASSESSORE MARCO DI CARLO: “ UN EVENTO FONDAMENTALE NELL’AMBITO DELLE STRATEGIE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO. INVITO TUTTI AD ISCRIVERSI E A PARTECIPARE.”

GIULIANOVA - " L’assessore Marco Di Carlo invita la cittadinanza, in particolare gli operatori del turismo,  ad iscriversi e a partecip...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 4 novembre 2022

4 NOVEMBRE FESTA DELLE FORZE ARMATE E 101° ANNIVERSARIO DEL MILITE IGNOTO. IN PIAZZA CARLO TRESCA L’OMAGGIO DELLA CITTA’ DI SULMONA AI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE

VIDEOSULMONA - Il 4 Novembre 2022 ricorre la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate nonchè il 101°anniversario del Milite Ignoto. Cittadella, fedele come sempre alle sue più nobili tradizioni, anche quest'anno celebra tale ricorrenza e rende un doveroso omaggio ai suoi gloriosi caduti.L’evento è legato alla fine della Prima Guerra Mondiale: il 3 novembre 1918 fu firmato l’armistizio, entrato in vigore il giorno dopo, fra Italia e Impero austro-ungarico.Armistizio che pose fine al conflitto mondiale. La firma avvenne a Villa Giusti a Padova, dimora del conte Vettor Giusti del Giardino.

La ricorrenza intende festeggiare l’unità nazionale perché la firma dell’armistizio permise agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste.Questo, come si legge sul sito del ministero della Difesa, permise di “portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale”.Le forze armate vengono altresì celebrate in virtù delle migliaia di giovani soldati che diedero la vita nel conflitto. 


 

"Sotto una pioggia battente, il Sindaco Gianfranco Di Piero e il Presidente del Consiglio Comunale Cristiano Gerosolimo, alla presenza delle autorità militari e religiose hanno rinnovato il tradizionale omaggio ai Caduti di tutte le guerre nella giornata odierna, festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.Significativa e apprezzata la presenza in Piazza Tresca di giovani studenti e alunni delle scuole cittadine. Il Sindaco, nel suo discorso, ricordando quanti hanno sacrificato la propria vita per la Patria e per la Libertà, ha rivolto un sentito ringraziamento alle Forze Armate, alle Forze dell’Ordine, alla Polizia Locale e alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, che, con la loro presenza, attestano il saldo legame della Città di Sulmona alle tradizioni militari ed alle libere istituzioni, nate dalla lotta per l’Unità Nazionale e per la nascita della Democrazia".











 

 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina