ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIO RUNNING, TORNA L'EVENTO PIU' ATTESO DELL'AUTUNNO SULMONESE

SULMONA - "Fervono i preparativi per 𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 21 𝑺𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2025 𝒄𝒐𝒏 𝒍’8ª 𝒆𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒏𝒊𝒇𝒆...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 4 novembre 2022

4 NOVEMBRE FESTA DELLE FORZE ARMATE E 101° ANNIVERSARIO DEL MILITE IGNOTO. IN PIAZZA CARLO TRESCA L’OMAGGIO DELLA CITTA’ DI SULMONA AI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE

VIDEOSULMONA - Il 4 Novembre 2022 ricorre la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate nonchè il 101°anniversario del Milite Ignoto. Cittadella, fedele come sempre alle sue più nobili tradizioni, anche quest'anno celebra tale ricorrenza e rende un doveroso omaggio ai suoi gloriosi caduti.L’evento è legato alla fine della Prima Guerra Mondiale: il 3 novembre 1918 fu firmato l’armistizio, entrato in vigore il giorno dopo, fra Italia e Impero austro-ungarico.Armistizio che pose fine al conflitto mondiale. La firma avvenne a Villa Giusti a Padova, dimora del conte Vettor Giusti del Giardino.

La ricorrenza intende festeggiare l’unità nazionale perché la firma dell’armistizio permise agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste.Questo, come si legge sul sito del ministero della Difesa, permise di “portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale”.Le forze armate vengono altresì celebrate in virtù delle migliaia di giovani soldati che diedero la vita nel conflitto. 


 

"Sotto una pioggia battente, il Sindaco Gianfranco Di Piero e il Presidente del Consiglio Comunale Cristiano Gerosolimo, alla presenza delle autorità militari e religiose hanno rinnovato il tradizionale omaggio ai Caduti di tutte le guerre nella giornata odierna, festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.Significativa e apprezzata la presenza in Piazza Tresca di giovani studenti e alunni delle scuole cittadine. Il Sindaco, nel suo discorso, ricordando quanti hanno sacrificato la propria vita per la Patria e per la Libertà, ha rivolto un sentito ringraziamento alle Forze Armate, alle Forze dell’Ordine, alla Polizia Locale e alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, che, con la loro presenza, attestano il saldo legame della Città di Sulmona alle tradizioni militari ed alle libere istituzioni, nate dalla lotta per l’Unità Nazionale e per la nascita della Democrazia".











 

 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina