ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 28 settembre 2022

CARAMANICO TERME, IL CASO IN CONSIGLIO REGIONALE. PETTINARI “IL CENTRODESTRA ABBANDONA UN INTERO TERRITORIO A SE STESSO”

CARAMANICO - “Il centrodestra abbandona Caramanico e il turismo in provincia di Pescara. Abbiamo portato all’attenzione del Presidente Marco Marsilio e della Giunta guidata da Fratelli D’Italia il grido di dolore di commercianti e albergatori della zona. Ma la risposta del Presidente di Regione Abruzzo alla mia interpellanza è l’ennesimo schiaffo a un territorio che da anni lotta contro la grave crisi economica, generata dalla chiusura delle terme e aggravata dall’emergenza sanitaria” ad affermarlo è il  Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari, che continua “Le Terme di Caramanico hanno rappresentato un vero e proprio motore per l’economia del comune e di tutto il territorio circostante ma a quanto pare la sua chiusura, e tutti i danni conseguenti, non sono nell’agenda delle priorità di Regione Abruzzo e non lo saranno nel prossimo futuro. Il Presidente nel corso della discussione sulla mia interpellanza ha risposto alle domande sul futuro di Caramanico facendo propaganda sugli investimenti in altri territori e difendendo la scelta di stipulare un contratto milionario per anni con il Napoli Calcio. Sono indignato davanti a queste risposte che denotano una totale miopia sulle potenzialità del territorio abruzzese e sui reali investimenti che aiuterebbero l’economia.
L’Associazione degli albergatori, in numerose occasioni, ha rappresentato la sofferenza delle attività imprenditoriali e le conseguenti difficoltà in cui versano tutte le famiglie che, a vario titolo, sono impegnate nel settore. Si parla della distruzione di anni di sacrifici e di investimenti di cittadini che nelle aree interne hanno deciso di crederci non abbandonandole, eppure oggi si vedono lasciati soli. Agli albergatori si uniscono i commerciati, preoccupati anch’essi della mancata riapertura delle Terme e della scarsità di informazioni sul futuro della struttura. E’ chiaro che i numerosi incontri, di cui abbiamo letto più volte sui giornali, che si sono susseguiti alla presenza del Presidente della Giunta, Marco Marsilio, all’allora assessore Mauro Febbo, al presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, non sono serviti a molto.  E mentre il centrodestra parla sui tavoli per la riapertura delle terme, è necessario un intervento concreto per dare respiro al comparto turistico del Borgo. Due giorni, una volta l’anno, con qualche evento non sono certo la soluzione.
Ho voluto anche proporre alla Giunta Regionale di destinare almeno il 50% dei 14.000.000,00 di euro assegnati alla squadra del Napoli Calcio, fino al 2031, al Comune di Caramanico Terme, affinché si possa intervenire in modo incisivo per dare una dignitosa soluzione sia ai lavoratori, diretti e stagionali,  che dipendono dalla riapertura delle Terme, sia alle strutture alberghiere che agli esercizi commerciali. Ovviamente nessuno ha dato seguito a questa proposta ma noi continueremo a tenere alta l’attenzione sul tema” conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-