ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 27 agosto 2022

SULMONA, 27 AGOSTO 1943 - 27 AGOSTO 2022

SULMONA - “Sulmona, 27 agosto 1943, venerdì.Una normale giornata di fine agosto. Nella tarda mattinata, decine e decine di aerei anglo-americani (fortezze volanti e liberatori) appaiono sul cielo della Valle Peligna. La popolazione non sospetta nulla di grave, anche se quegli aerei lassù, così numerosi, non possono che incutere terrore…”Dal libro sulla guerra in Valle Peligna “E si divisero il pane che non c’era”, scritto da Mario Setta, Rosalba Borri Marinucci e Maria Luisa Fabiilli Faraglia.Oggi, 27 agosto 2022, la Città di Sulmona ricorda le vittime del bombardamento aereo degli angloamericani  avvenuto 79 anni fa che distrusse la stazione ferroviaria uccidendo 104 persone, tra cui 19 ferrovieri. Fu il primo raid aereo della Seconda guerra mondiale sull’Abruzzo. I bombardamenti si conclusero solo nella primavera del 1944.Per non  dimenticare".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina