ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 23 febbraio 2022

PARCO GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA: "RIAPRONO I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI FINANZIAMENTO PER INTERVENTI IN FAVORE DEGLI INSETTI"

ASSERGI - "Sono stati riaperti dall’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga i termini per la partecipazione all’Avviso pubblico “Salviamo gli impollinatori!” al fine di sviluppare attività dirette alla conservazione della biodiversità all’interno dell’area protetta.Sono previsti contributi a fondo perduto per interventi sul territorio volti alla conservazione degli insetti impollinatori, api comprese, ed alla realizzazione di specifiche misure di conservazione per i siti Natura 2000 in attuazione delle disposizioni del nuovo Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.“Con la riapertura dei termini di presentazione delle domande” - afferma il Presidente del Parco Avv. Tommaso Navarra – “vogliamo proseguire con le progettualità già in atto per il raggiungimento degli obiettivi indicati per la tutela degli impollinatori. Infatti, da anni il nostro Parco è impegnato nel difficile compito di invertire la tendenza alla diminuzione degli impollinatori. Il progetto fornisce un concreto contributo al percorso già avviato in tal senso come pure verso le api da miele e l’importante settore produttivo del Parco”.Sono destinati all’azione 40mila euro complessivi, destinati soprattutto agli operatori dell’area protetta, apicoltori ed agricoltori, ma anche ai Comuni ed agli Istituti scolastici. Scopo principale dell’iniziativa, tramite diverse tipologie di azioni, è preservare ed incentivare la presenza di insetti impollinatori, migliorando di conseguenza la ricchezza di biodiversità del territorio.


Una specifica misura del progetto, poi, pone l’accento sulla convivenza tra animali domestici, coltivazioni agricole ed orsi bruni marsicani, tornati a frequentare assiduamente l’area del Parco. Al fine di dissuadere ed evitare atteggiamenti troppo confidenti da parte di questi plantigradi, sono previsti contributi per gli apicoltori che intendono proteggere gli apiari dalle incursioni dell’orso attraverso la realizzazione di recinti elettrificati o semi fissi.


“Il ritorno dell’orso bruno va a riempire un importante tassello del quadro faunistico dell’area protetta” – prosegue il Presidente del Parco – “la sua presenza conferma la straordinaria qualità ambientale espressa dalle diverse matrici ambientali. Tuttavia, la necessità di una convivenza con le numerose attività antropiche ancora presenti deve stimolare non solo una maggior sensibilità verso questi splendidi animali ma anche un diverso modo di pensare o ripensare le nostre azioni ed attività”.


Si favorisce così la creazione di una rete di habitat ideali per gli impollinatori in un paesaggio più vasto; interventi concreti per la conservazione degli Apoidei, quindi, realizzando infrastrutture verdi per la conservazione degli impollinatori che abbiano anche una funzione educativa e di sensibilizzazione dei cittadini.


L’Avviso è consultabile sul sito del Parco Nazionale: www.gransassolagapark.it e le domande di richiesta del finanziamento dovranno pervenire agli Uffici dell’Ente entro e non oltre il 31 marzo 2022".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-