ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"- Mosca testa missile nucleare "invincibile". Attacchi a Kiev, tre morti. "Kupyansk circondata"- Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia - Sindaco, tre morti per l'attacco russo su Kiev - Trump in Asia, "vicino l'accordo commerciale con la Cina"- Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cremlino, "5mila soldati ucraini circondati a Kupyansk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - SAMBUCETO 0 - 0

SULMONA -  L'Ovidiana Sulmona torna a conquistare punti dopo diverse sconfitte.Oggi al Pallozzi è arrivato un pareggio, ma per i bianco...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 25 febbraio 2022

CGIL E LO SPI-CGIL: "IN RICORDO DI BRUNO PIZZICA"

RAIANO - "Un anno fa la CGIL e lo SPI-CGIL, con la morte di Bruno Pizzica,  perdevano un carissimo amico e compagno, un dirigente sindacale di altissimo livello dotato di una grande umanità e umiltà.Cominciò il suo impegno politico a Pratola Peligna , in particolare nella sinistra, con l’ingresso nella militanza  di una nuova generazione che divenne protagonista di un profondo rinnovamento nell’azione e nella pratica quotidiana, una generazione che non ha mai smarrito quel modo genuino e appassionato di fare politica.Bruno è stato uno di quelli, insieme a tanti altri, che non ha mai dismesso quell’impegno originario e, seppur lontano dalla sua terra, ha continuato con la stessa coerenza e perseveranza ad impegnarsi per il miglioramento delle condizioni di benessere della classe lavoratrice, per la tutela e lo sviluppo dei diritti sindacali e sociali della classi più deboli.Bruno Pizzica, infatti, è stato uno dei dirigenti più autorevoli della CGIL dell’Emilia Romagna che , come Segretario prima dello SPI bolognese e poi di quello regionale, ha operato  per la tutela delle persone anziane e fragili.Un impegno sindacale e politico iniziato subito dopo essersi laureato  in Scienze Politiche presso la Facoltà “Cesare Alfieri” di Firenze, con una tesi di Diritto del Lavoro sulla “Regolamentazione dello sciopero nel Pubblico Impiego”. Lavora a Bologna, dal 1975, come funzionario presso la Direzione Provinciale del Tesoro.

Delegato sindacale dal 1978, distaccato presso la Funzione Pubblica di Bologna dal 1985, nel 1989 ricopre l'incarico di “addetto stampa” della Camera del Lavoro di Bologna, torna in Funzione Pubblica nel 1991 e ne viene eletto Segretario Generale nel 1992.

Dal 1996 al 2004 è componente della segreteria della Camera del Lavoro dove si occupa di contrattazione territoriale, welfare, sanità, Alta Velocità ferroviaria. Dal 2004 al 2012 segretario generale dello SPI bolognese, passa in segreteria regionale dello stesso SPI nel 2012 e ne diviene segretario generale nel 2014.

Lo ricordiamo nuovamente come protagonista, unitamente al compianto Carlo Cocco, allora Segretario della locale Lega SPI-CGIL, dei Gemellaggi tra le Leghe SPI di  Savena, Malalbergo e la Lega di Sulmona-Area Peligna.    

 Bruno ha lasciato un grande vuoto nel Sindacato, ma in qualche modo sarà sempre a nostro  fianco  e il ricordo del suo coerente e appassionato  impegno di una vita sarà uno stimolo per noi a continuare le sue e le nostre battaglie in difesa del mondo del lavoro, dei pensionati e dei soggetti socialmente più deboli.

Nella giornata odierna, a Bologna, si terrà una Cerimonia in suo ricordo, con la partecipazione del Segretario Nazionale dello SPI-CGIL Ivan Pedretti,  nel corso della quale si procederà alla sottoscrizione di un Patto di Gemellaggio tra lo SPI-CGIL Emilia Romagna e SPI-CGIl Abruzzo-Molise.

Alla famiglia rinnoviamo la nostra vicinanza ed affetto".


  Francesco Marrelli                         Orante Venti                                    Enio Mastrangioli

Segretario CGIL L’Aquila      Segretario SPI-CGIL  L’Aquila      Segretario SPI-CGIL Area Peligna


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina