ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington - Meloni prepara il vertice Ue, nessuno arretra su Kiev. Diretta dal Senato - Emessi 9 Daspo per gli ultrà di Rieti dopo l'attacco al pullman del Pistoia Basket - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo su larga scala nella notte, sei morti tra cui due bambini, colpita anche Kiev

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 febbraio 2021

PRONTO IL PROGETTO DENOMINATO “SULMONA EDUCA”

SULMONA - Pronto il progetto denominato “Sulmona Educa” con cui il Comune di Sulmona in partenariato con la Cooperativa sociale Nos, in collaborazione con altri enti del settore educativo e sanitario, parteciperà al bando emanato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, denominato “Educare in Comune”. La Giunta oggi ha deliberato l’approvazione della proposta progettuale riguardante l’area tematica “Famiglia come risorsa”, che sarà inviata lunedi 1 marzo. “Si tratta di un progetto molto articolato del valore di oltre 300 mila euro che ha richiesto grande impegno da parte degli uffici e della cooperativa che ha risposto all’avviso pubblicato dal Comune.  In considerazione del disagio che questo difficile periodo di emergenza sanitaria ha causato a coloro che si trovano in condizione svantaggiata, che sono affetti da disabilità grave oppure giovanissimi che vivono in situazioni familiari difficili, si va ad agire sulla povertà educativa, sul potenziamento del centro famiglia con l’ausilio di mediatori familiari, legali e psicologi, che si occuperanno soprattutto di casi complessi. Saranno previsti sportelli di ascolto per 4 ore alla settimana in ogni istituto comprensivo, servizi socio educativi, alcuni riservati a bambini con disabilità, e un centro per ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Sono stati coinvolti partner come le scuole “Mazzini/Capograssi”, “Radice/Ovidio”, “Serafini/L.DiStefano” e l’Ordine degli Psicologi d’Abruzzo e la Asl1”. E’ quanto afferma il vicesindaco con delega alle Politiche Sociale, Marina Bianco, che  ringrazia tutti coloro che si sono impegnati in questo progetto con determinazione”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina