ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua - Dal Vaticano a Manoppello, è partito il Cammino del Pellegrino -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

DECO AMICACCI ABRUZZO VICE CAMPIONI EUROPEI

TORTORETO LIDO - "La cena celebrativa della DECO Amicacci Abruzzo, tenutasi ieri sera presso il Villaggio Salinello di Tortoreto Lido, ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 24 febbraio 2021

I SOLDI DELLA RICOSTRUZIONE NON SONO STATI SPESI E LA REGIONE SE LI RIPRENDE. IL M5S SULMONA INTERVIENE “L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SULMONA INCAPACE E DISTRATTA”

SULMONA - "Con delibera di giunta la Regione Abruzzo sostanzialmente si riprende 11 milioni di Euro che la stessa aveva assegnato per il “piano delle prevenzione del rischio sismico “.
Si tratta di circa 11 milioni di euro, in gran parte destinati a Sulmona e che tra inadempimenti burocratici e rinunce, sono destinati a tornare indietro se non si interverrà in modo deciso e, soprattutto, celere. Per una parte di questi soldi, ovvero 4.284.623,74 euro relativi alle graduatorie 2013 (annualità 2011 e 2012) sarà ammesso lo scorrimento delle graduatorie fino al 30 giugno: “Superata tale data la graduatoria è da considerarsi chiusa e le risorse residue torneranno nella disponibilità della Regione”.Per la restante parte del finanziamento, (annualità 2013 e 2015) invece non è stata neanche aperta da parte del Comune la graduatoria pubblica, quindi il rischio di perdere questo finanziamento è praticamente irrecuperabile.Un' amministrazione comunale ufficialmente impegnata nella ristrutturazione della macchina amministrativa di Palazzo San Francesco, ma sostanzialmente distratta dalle reali esigenze dei cittadini che hanno subito danni nelle loro abitazioni nell’ultimo sisma, al punto di “dimenticarsi” di aprire una graduatoria pubblica per la richiesta dei finanziamenti.
Questa nuova brutta pagina di politica cittadina che si sta delineando nel breve futuro conclama ancora una volta l’incapacità progettuale di questa amministrazione. Amministrazione a guida Casini che sarà ricordata non per i benefici che ha portato alla nostra comunità, ma per come sia stata impegnata in questi cinque anni a risolvere crisi politiche o presunte tali derivate da una maggioranza di natura civica continuamente implosa su se stessa, per personalismi che nulla hanno a che vedere con il bene comune della nostra città e dei suoi cittadini a quali potrebbe venir negata, in tempi già cosi, difficili la possibilità di risistemare la propria abitazione dopo i danni subiti dal sisma.
Se in città dovesse partire un'iniziativa come la Class Action che grazie al Movimento 5 Stelle dal 2019 sposta la disciplina dell'azione collettiva dal codice del consumo a quello di procedura civile troverà in noi dei sicuri sostenitori".

Attivisti Movimento 5 Stelle Sulmona
Angelo D’Aloisio
Coordinatore M5S Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-