ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

ELICE FORTIS, "GRAVI FATTI DI VANDALISMO" IL COMITATO CHIEDE UN INTERVENTO CORRETTIVO IMMEDIATO PER GARANTIRE LA SICUREZZA

 ELICE - "Come Presidente del Comitato Elice Fortis, a nome di tutti i membri e dei cittadini che rappresentiamo, esprimo la più ferma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 24 novembre 2020

GIORNATA VIOLENZA DONNE: CGIL SI MOBILITA IN ABRUZZO

Segreteria regionale Cgil, Coordinamento Donne Spi-Cgil e Auser promuovono questionario: "Servirà per un'attenta analisi della società"
PESCARA - L'emergenza Covid-19 e le conseguenti restrizioni, cioè il lockdown totale prima e le misure previste dalla zona rossa oggi, hanno fatto emergere ancor più marcatamente i drammi che si consumano nelle mura domestiche e che trasformano la casa da rifugio ad inferno. In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che verrà celebrata domani, 25 novembre, la Cgil regionale, il Coordinamento Donne Spi-Cgil e Auser presentano un questionario finalizzato ad analizzare la qualità della vita delle donne, il loro rapporto con la casa e con il lavoro e la capacità di risposta da parte delle istituzioni in caso di problemi."Alla evidenza delle accentuate disuguaglianze, alla lacerazione di un mondo del Lavoro che non riesce ad essere per tutti spazio di diritti e dignità, alla perdita di speranza per il futuro - afferma Rita Innocenzi, della segreteria regionale Cgil Abruzzo Molise - si aggiunge per tante, troppe donne l'angoscia dell'essere chiuse nelle proprie abitazioni, nei luoghi dove si consuma il numero più alto delle violenze, con il suono di quell'#iorestoacasa che rimbomba come un incubo. La narrazione della serenità dello stare in casa si frantuma, infatti, a contatto con le condizioni reali"."Si tratta di persone che, spesso, vivevano già ai margini della cosiddetta modernità e, in tantissimi casi, di donne che la pandemia ha scaraventato fuori dal perimetro della autonomia economica conquistata a fatica per via della perdita di quel lavoro magari precario o per insufficienti e tardive misure di sostegno al reddito. E quando, in questo contesto, al dramma del vivere o, meglio, del sopravvivere si associa quell'odio nei confronti della libertà della donna - osserva Innocenzi - la violenza assume i caratteri dell'allarme sociale. È da queste analisi che nasce l'idea di un questionario le cui risultanze dovranno essere da guida nell'attività di contrattazione territoriale e di luogo di lavoro"."Misure come l'isolamento sociale prima e il distanziamento sociale poi - sottolinea Loredana Piselli, del coordinamento Donne dello Spi Cgil regionale - non hanno fatto altro che aggravare il fenomeno della violenza perpetrata ai danni delle donne. Donne, giovani e anziane, hanno subito discriminazioni pesanti a causa di una diffusa cultura che le confina ancora in uno spazio della società limitato. Oggi più che mai è indispensabile assicurare che l’integrazione della dimensione di genere sia al centro di tutte le politiche, incorporando - conclude - le lezioni apprese sulla diversità dei bisogni delle donne e l’impatto che queste politiche hanno su di loro".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-