ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mondiali di volley donne: 3-2 al Brasile, Italia in finale - Verstappen in pole position a Monza. Leclerc quarto - In centinaia in fila per l'ultimo saluto a Armani. Sala: "Se la famiglia vuole, al Famedio"- Milano si prepara a dire addio a re Giorgio Armani. Sala: "Se la famiglia vuole, subito al Famedio"- Sinner soffre ma conquista ancora la finale, Aliassime ko in 4 set -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - In centinaia in fila per l'ultimo saluto a Armani -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo- Acqua, alla Sasi 9,4 milioni dalla Regione per nuove reti - Sulmona, otto intossicati dopo la cena al ristorante -

Sport News

# SPORT # Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo - Amichevole Pescara - Renato Curi Angolana 5 - 1 - I biancazzurri giocheranno quattro volte di domenica, tre di sabato, un martedì e un mercoledì -

IN PRIMO PIANO

BUONA LA PRIMA PER L'OVIDIANA SULMONA CHE BATTE 2 - 1 LA SANTEGIDIESE NELL' ANTICIPO DEL CAMPIONATO DI ECCELLENZA

SULMONA - L'Ovidiana vince la prima sfida importante del campionato in casa contro la Santegidiese per 2 - 1 , grazie alle reti al 4...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 26 luglio 2020

VENTICINQUE ANNI DI GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA NEI COSTUMI IN MOSTRA AL MUSEO CIVICO

SULMONA - I costumi indossati da regine, dame e nobili di Borghi e Sestieri nei venticinque anni di Giostra cavalleresca di Sulmona, da oggi e fino al prossimo 23 agosto, sono esposti in una mostra inaugurata nel pomeriggio nelle sale del Museo Civico a palazzo dell'Annunziata. Al taglio del nastro sono intervenuti il presidente dell'associazione Giostra, Maurizio Antonini e il sindaco, Annamaria Casini. "Questa mostra è occasione per fare ammirare più da vicino gli splendori degli abiti indossati dai figuranti nel corteo storico della Giostra - ha spiegato Alessandro Pischedda, stilista e ideatore della maggior parte degli abiti esposti -. I costumi sono tutti realizzati a mano, grazie all'abilità e alla maestria della sartoria della Giostra. C'è una grande cura per i dettagli, per ricami realizzati con perle, fili e pietre preziose: tutto è frutto di artigianato artistico. Sono una trentina gli abiti in mostra, tutti di epoca rinascimentale,
Il Rinascimento rappresentò un'epoca di ripresa dopo il Medioevo: ci si augura che sia di auspicio per il momento storico che stiamo vivendo oggi". Per confezionare questi abiti occorre un lavoro certosino di circa tre mesi. "Si parte dal bozzetto, che strada facendo può essere anche modificato - ha precisato Pischedda - poi, prima di porre mano alla confezione, vanno cercati con cura tutti i materiali occorrenti per creare il vestito". Ma la mostra nel Museo Civico non è la sola iniziativa promossa dall'associazione Giostra in questi giorni nei quali si sarebbe tenuta la 26^ edizione della manifestazione cavalleresca, fermata dall'emergenza coronavirus. "Non abbiamo voluto che questo periodo passasse in silenzio - ha detto Maurizio Antonini - oltre a questa mostra abbiamo riproposto la grande Fiera Storica che ha avuto successo nella sua prima edizione, l'anno scorso. Nonostante qualche ritardo nell'organizzazione, dovuto alla pandemia, siamo riusciti a mettere su la fiera, animando la villa comunale ed il resto del centro storico, in questi giorni meta di tanti turisti.

In ultimo abbiamo deciso di proiettare immagini più emozionanti e suggestive delle venticinque edizioni della Giostra cavalleresca di Sulmona sul muro che fa da confine tra piazza Carmine e Largo Faraglia, immettendo proprio su piazza Garibaldi, dove c'è il tracciato delle sfide della Giostra". "Questa mostra è un modo eccellente di mettere insieme la storia della città, con la storia della Giostra, rappresentata da questi abiti di grande bellezza e di preziosa raffinatezza, preparati da stilisti e sarti di straordinaria professionalità, che sono la punta di diamante del corteo storico" ha sottolineato il sindaco Annamaria Casini, aggiungendo che con queste ed altre iniziative è ripartita anche la stagione di spettacoli e cultura dell'estate sulmonese. "Questa ripartenza della stagione di spettacoli e cultura attesta il grande fervore che anima l'associazionismo culturale in città, vera ricchezza per Sulmona e per l'intero territorio" ha concluso il sindaco.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina