ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 27 maggio 2020

IL CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE, NELLA RIUNIONE DEL 25 MAGGIO, HA APPROVATO LA LEGGE SULLA PANIFICAZIONE ARTIGIANALE

LA FIESA CONFESERCENTI REGIONALE ABRUZZO E MOLISE ESPRIME VIVE COMPIACIMENTO PER L’APPROVAZIONE DI UN ATTO NECESARIO PER LA PROMOZIONE E LA TUTELA DELL’ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE DEL MOLISE.
CAMPOBASSO - Una legge di questo tipo permette ai panificatori di produrre con tranquillità in quanto una norma come quella inerente “Disposizioni in materia di promozione e tutela dell’attività di panificazione in Molise” non permette alibi e aiuta a combattere l’abusivismo nel settore.La Fiesa Confesercenti dà atto al Consigliere Nicola Eugenio Romagnuolo, proponente della legge, di aver portato fino in fondo il suo impegno per l’approvazione definitiva dell’atto. Allo stesso tempo ringrazia la relatrice, consigliere Aida Romagnuolo che ha illustrato nel dettaglio la proposta. L’Associazione di categoria ringrazia tutti i Consiglieri regionale che, dimostrando grande senso di responsabilità, hanno espresso il voto unanime per l’approvazione della proposta di legge.Fiesa Confesercenti ricorda di aver dato il suo contributo alla stesura dell’atto partecipando, in audizione, alla Seconda Commissione consiliare del 26 settembre 2018.«Dalla documentazione che abbiamo avuto modo di leggere – ha dichiarato Vinceslao Ruccolo, Presidente Fiesa Confesercenti Abruzzo e Molise – appare evidente che uno degli obiettivi della Legge di Nicola Romagnuolo
e altri, è il miglioramento dell’informazione al consumatore sulla tipologia e sull’origine del pane che va ad acquistare, mettendolo in condizione di comprendere se sta comprando un prodotto realmente fresco o un prodotto che è stato semplicemente cotto nel punto vendita». In effetti, la Legge Regionale approvata offre anche elementi necessari e sufficienti affinché il consumatore possa distinguere con certezza se sta acquistando pane in un punto vendita dotato di impianto di cottura o se sta acquistando da un panificio vero e proprio.«La legge che ha per oggetto “Disposizioni in materia di promozione e tutela dell’attività di panificazione in Molise”, ha l’obiettivo di tutelare e promuovere il prodotto “Pane”, in particolare quello di qualità – hanno aggiunto Gianfranco Fallucchi, Claudio D’Angelo e Mario Porrone, del Coordinamento Fiesa Confesercenti Molise – Lo scopo è quello di sostenere le attività produttive e di salvaguardare la salute del consumatore». In sostanza, il Consiglio regionale, con l’approvazione, ha espresso la volontà di dotare la Regione Molise di una norma che disciplina il “Sistema della Panificazione Artigianale” sul territorio regionale, al fine di garantire l’esercizio dell’attività di panificazione, di assicurare la qualità professionale degli operatori, valorizzare le produzioni artigianali, il pane fresco di filiera, le specificità tradizionali e la sicurezza igienicosanitaria.
«Ci conforta il fatto che a sostegno dei principi basilari della panificazione artigianale – ha dichiarato Angelo Pellegrino, Direttore della Fiesa Confesercenti Abruzzo e Molise – la Legge approvata introduce l’obbligo di Corsi di Qualifica per “Operatori di panificio e pastificio”, la Formazione obbligatoria per il “Responsabile della produzione”, l’Aggiornamento professionale obbligatorio e istituisce la “Giornata del pane e dei prodotti da forno” ai fini della valorizzazione della filiera molisana».   

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-