ROCCARASO - Hanno pagato una casa in affitto a Roccaraso, rispondendo a un annuncio on line, ma quando sono arrivati sul posto hanno fatto l’amara scoperta. L’abitazione in questione era abitata dagli inquilini. Ed è così che nella calza della Befana otto turisti napoletani hanno trovato la classica truffa della case vacanze. Un fenomeno che a Roccaraso e in altre località turistiche continua ad essere incisivo, come confermano i Carabinieri della compagnia di Castel Di Sangro che stanno indagando sul caso, dopo l’esposto-denuncia presentata dagli otto turisti. «Ci siamo resi conto di essere stati truffati soltanto quando siamo arrivati a Roccaraso,
è stata una situazione incredibile»- raccontano i giovani a Il Mattino.it. «Avevamo trovato un annuncio sul sito “subito.it” – spiegano – con tanto di riferimenti telefonici, indirizzi, fotografie. A questo punto, abbiamo preso contatti direttamente con una signora gentilissima e disponibile, che fino a due giorni prima della partenza si è fatta sentire, dandoci tutti i riferimenti per arrivare a destinazione. Poi, a poche ore dal nostro arrivo, è improvvisamente scomparsa. Il suo telefonino squillava a vuoto e non rispondeva più». Lo strano atteggiamento della donna ha insospettito il gruppo di turisti che, una volta arrivato a Roccaraso, ha fatto l’amara scoperta. Gli otto ragazzi hanno infatti scoperto di essere stati truffati e di aver pagato 1.500 euro per una casa in via Pedemontana, praticamente in centro città, in realtà abitata da una coppia di anziani che nulla sapevano. Come prima cosa, i giovani si sono rivolti ai Carabinieri della locale stazione ed hanno sporto denuncia, fornendo tutti i riferimenti bancari e telefonici che avevano recuperato grazie all’annuncio trovato sul noto portale che ovviamente è esente da ogni responsabilità. Sono sempre più frequenti i casi di truffe on line delle case vacanza. Molti di essi non vengono neppure denunciati. Sulla disavventura capitata agli otto napoletani stanno indagando i Carabinieri.Andrea D’Aurelio
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
GUARDIAGRELE: RESI NOTI I VINCITORI DEL 38° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA DIALETTALE “MODESTO DELLA PORTA” INDETTO DALL’ENTE MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE. IL 17 AGOSTO LA PREMIAZIONE IN LARGO PIGNATARI
GUARDIAGRELE - "E’ giunto alla sua 38esima edizione il Concorso Nazionale di Poesia Dialettale indetto dall’Ente Mostra dell’Artigiana...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento