ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"- Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 21 dicembre 2019

“IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA HA APPROVATO CON DELIBERA N. 7 DEL 20 MARZO 2018 LA CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA EX ART 30 D LGS 267/2000 DEL SERVIZIO “UFFICIO UNICO DI PROGETTAZIONE EUROPEA”"

SULMONA - “Il Consiglio comunale di Sulmona, così come hanno operato anche gli altri 14 comuni Peligni, ha approvato con delibera n. 7 del  20 marzo 2018 la convenzione per la gestione associata ex art 30 D Lgs 267/2000 del servizio “Ufficio Unico di Progettazione europea” che, all’art 5, prevede la Conferenza dei Sindaci e loro delegati con funzioni di indirizzo e direttiva politica del funzionamento del servizio.E’ in tale ruolo che i 15 sindaci, eletti dalle comunità e responsabili per legge della loro amministrazione, hanno portato avanti per la prima volta in questo territorio, assumendosi la responsabilità del ruolo cui gli elettori li hanno chiamati, un percorso strategico per creare finalmente una piattaforma sulla quale appoggiare tutte le azioni per lo sviluppo delle nostre Valli con opportunità di finanziamento europee, nazionali e regionali. La Carta dei Comuni delle Valli e’ proprio questo” spiega il sindaco Annamaria Casini in replica al consigliere comunale di minoranza Elisabetta Bianchi. “L’intervento della Bianchi, fatto a sproposito, è l’ennesima dimostrazione di quanto denunciato nella mia recente lettera alla città: contrapposizione a tutti i costi e attacchi gratuiti solo per mettersi in evidenza, con l’unico intento intento di boicottare ogni azione di buon governo e alimentando un perenne clima di campagna elettorale ed una litigiosità di cui i cittadini ne hanno piene le tasche, perché indicatore di una politica autoreferenziale lontana dai problemi e ancor meno dalle soluzioni. La sua ossessiva ambizione di fare il sindaco di questa città è nota a tutti, ma ora le consiglio di concentrarsi a fare bene almeno il consigliere comunale ruolo che ha conquistato pur perdendo le elezioni e rientrando in calcio d’angolo nella massima Assise con un apparentamento con Bruno Di Masci.  La città ha bisogno di proposte e progetti di ampio respiro e non di schiamazzi inutili e facili apparizioni sulla stampa di chi senza alcuna responsabilità amministrativa gioca con il futuro della Valle Peligna solo cavalcando il dissenso e coltivando uno sterile populismo, che, in un epoca di grandi problematiche e complessità, risulta molto conveniente per avere facili consensi.  Si rimbocchi le maniche e vedrà che al prossimo giro la città potrebbe accorgersi di lei.  Voglio invece” continua il sindaco Annamaria Casini “cogliere l’opportunità per ringraziare i sindaci che, con grande impegno e responsabilità, hanno voluto seguire con convinzione un percorso comune, consapevoli che l’unione di esperienze, la condivisione di criticità, il senso civico collettivo, la visione integrata del futuro, fa assumere a questa “Carta” un valore forte, punto di inizio di una pianificazione e di un’implementazione di progettualità capace di delineare nei territori un nuovo modello di sviluppo, realmente sostenibile. E’ un modo per  i sindaci” conclude “di rilanciare la questione delle cosiddette “aree interne” o meglio delle economie della montagna che necessitano di politiche per valorizzarne le caratteristiche distintive come risorsa e volano di sviluppo per l’intera Regione”.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-