ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 luglio 2019

"PORTIAMO L'ABRUZZO FUORI DAL MEDIOEVO FERROVIARIO!"

SULMONA - Da alcune settimane si è costituito in Abruzzo il Comitato per la Mobilità Veloce Territoriale.Il Comitato che raccoglie cittadini di tutte e quattro le province della Regione, ha come obiettivo quello di porre, da subito, come interesse centrale per la popolazione, la questione della mobilità ferroviaria.A fronte della recente decisione del Governo di dare il via libera per i lavori della linea ad Alta Velocità Torino Lione, in perfetta continuità con le scelte dei governi precedenti, e che prevede una spesa a carico dello Stato Italiano di almeno 7 miliardi di euro, risulta del tutto intollerabile una mobilità ferroviaria in Abruzzo che prevede tempi di percorrenza da medioevo. Ore e ore per le tratte Pescara Roma e L'Aquila Roma, per non parlare dello stato di abbandono di molte linee interne, fino alla mancanza completa di collegamenti fra centri di primaria importanza, come ad esempio fra Il Capoluogo e Pescara e Avezzano.
Proprio la scelta di realizzare la Torino Lione, che prevede un traforo lungo oltre 57 chilometri, dimostra che se l'Abruzzo (come buona parte del Sud Italia) è ancora al Medioevo ferroviario ciò dipende esclusivamente dalla mancanza di interesse per il nostro territorio da parte delle autorità centrali, dall'inerzia dei governi regionali che si sono succeduti in questi decenni (in cui hanno pensato solo al trasporto su gomma, assecondando interessi privati) e dallo sproporzionato peso delle regioni del Nord nel governo del Paese.
Con questa politica dei trasporti e delle infrastrutture, l'Abruzzo e tutto il Sud sono destinati a restare sempre più indietro: una rete ferroviaria rapida, efficiente, capillare, può essere un volano di crescita; non è accettabile che mentre per la Torino Lione si spendono miliardi, il CIPE abbia stanziato la miseria di 250 milioni per la tratta Pescara Roma (per 'ammodernamenti' che, non modificando il tracciato, non abbrevieranno neppure i tempi biblici di percorrenza) e 7 miliardi in 4 anni per tutto il Sud Italia, ossia la stessa cifra che spenderà per la sola Torino Lione.
Il MOVETE chiama tutti gli eletti abruzzesi, a qualunque formazione appartengano, tutti i consiglieri, tutti i sindaci, messe da parte tutte le altre questioni, a unirsi al nostro Comitato nella richiesta al Governo centrale e a Trenitalia di mettere mano rapidamente a un piano per la Mobilità Veloce su ferro in Abruzzo".

                                                                                                Il Comitato MOVETE


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-